Via Francisca, una serata per scoprire un antico sentiero per nuovi pellegrini
Appuntamento con l'Asd WalkinGo a Villa Pomini per scoprire come è stato recuperato l'antico tracciato che collegava Costanza a Pavia

Prosegue l’attività del progetto “Pilgrim nordic walking” della ASD Polisportiva WalkinGo con l’evento patrocinato dal Comune di Castellanza che si svolge mercoledì 17 aprile alle ore 21,00 in Villa Pomini di via Don Luigi Testori 14 a Castellanza.
La Via Francisca del Lucomagno era un antico tracciato romano-longobardo che da Costanza, attraversando la Svizzera mediante il passo del Lucomagno, giungeva a Pavia così da essere una delle vie fondamentali di collegamento dal centro Europa con la Pianura Padana, dove si collegava con la Via Francigena verso Roma.
Oggi la via è stata segnalata anche nella tratta italiana e finalmente si assiste alla riscoperta dei tanti luoghi storici e di culto grazie al passo lento che solo il cammino può offrire!
Relatori dell’incontro – che ha il titolo “La via Francisca del Lucomagno – L’antico sentiero per nuovi viandanti” – saranno Ferruccio Maruca (DG Enti Locali, Montagna e Piccoli Comuni – UTR Insubria Sede Varese) e Franco Prandoni (Coordinatore e Istruttore della ASD WalkinGo). La serata sarà anche l’occasione per illustrare le iniziative della società sportiva nell’ambito del progetto dei Cammini Storici … a passo di Nordic Walking!
Per informazioni sul progetto e sugli eventi collegati scrivere a info@walkingo.it e visitare il sito www.walkingo.it
La Polisportiva WalkinGo è una Associazione Sportiva Dilettantistica affiliata ad ACSI. Si occupa in particolare della Disciplina Sportiva del Nordic Walking e delle Pratiche Sportive Outdoor – nelle province di Milano, Varese e Bergamo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.