“La Provincia metta in sicurezza le scuole”
I consiglieri comunali, Fisco e Pepe, hanno presentato una mozione in cui chiedono alla giunta di avviare un tavolo tecnico con Villa Recalcati

Scuole più sicure. È quanto hanno chiesto i consiglieri comunali Alessandro Pepe e Giacomo Fisco – esponenti del Partito Democratico – nel corso dell’ultima seduta nel Salone Estense.
La richiesta è indirizzata alla Provincia dopo il nuovo crollo che si è verificato alla succursale del liceo Manzoni di Via Monte Rosa, a un anno di distanza esatto dal precedente: « Abbiamo voluto presentare questa mozione – spiegano i due consiglieri comunali – a seguito del crollo di alcuni pannelli del controsoffitto in due aule di un liceo collocato della nostra città. Pensiamo sia giusto porre l’attenzione su questo tema che coinvolge tutto il nostro territorio e anche la nostra città».
La manutenzione del liceo e delle scuole superiori di secondo grado è un compito della Provincia di Varese – ente in cui Fisco ricopre il ruolo di consigliere di opposizione – che «deve garantire la sicurezza delle infrastrutture – continuano gli esponenti Dem. –: sono utilizzate quotidianamente da alunni e insegnanti e la politica ha il dovere di intervenire risolvendo il problema».
Con questa mozione i due giovani esponenti Pd «chiedono alla giunta di organizzare un incontro con i vertici della Provincia di Varese – recita il testo della mozione – per farsi portavoce delle esigenze degli studenti e degli insegnati che frequentano quotidianamente Varese; nonché di chiedere impegni precisi e concreti affinché siano investite risorse per garantire, attraverso un cronoprogramma chiaro e preciso, la sicurezza di tutti gli stabili provinciali; con particolare interesse per quelli presenti in città».
«Mi auguro – concludono i due consiglieri con una stoccata – che questo punto sia una delle priorità anche dell’amministrazione provinciale targata Antonelli. Per l’amministrazione comunale di Varese lo è: abbiamo investito nelle sistemazioni – dalla facciata della Garibaldi alla riqualificazione energetica e strutturale della Pellico – e crediamo che questo sia un punto cruciale di qualsiasi amministrazione attenta ai problemi della gente».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.