Aurora Pistolesi, una nuova schiacciatrice per la Futura Giovani
La ventenne toscana è un innesto di categoria per le Cocche in vista della prossima stagione
Settimo annuncio ufficiale e quarta novità per la Futura Volley. Entra nella grande famiglia delle Cocche la schiacciatrice Aurora Pistolesi. Un innesto di categoria per le biancorosse: Aurora arriva da Baronissi, squadra con la quale ha disputato l’ultimo campionato di A2.
Toscana doc: nata a Firenze 20 anni fa e cresciuta a Signa, la Pistolesi ha cominciato ad affacciarsi al mondo del volley a pochi passi da casa, presso il Volley Club Le Signe. La seconda tappa del suo viaggio pallavolistico arriva già a 13 anni e la separa dalla sua terra natia: un torneo giocato da protagonista a Riva del Garda la mette nel mirino della Scuola di Pallavolo Anderlini Modena, una delle società italiane più importanti e blasonate a livello giovanile; la giovane schiacciatrice si trasferisce così in Emilia nel 2012.
Aggregata da subito al gruppo delle Under 16, il quale ha costituito il nucleo della Serie D, Aurora convince e aiuta la squadra modenese a conquistare diversi titoli regionali. Dopo sole due stagioni, appena quindicenne, entra a far parte del gruppo impegnato in Serie B2. Al termine della stessa annata, l’atleta toscana viene convocata nella rappresentativa nazionale dell’European Youth Olympic Festival in Georgia e conquista il bronzo dopo aver battuto la nazionale belga.
La terza fermata della sua avventura non la spinge lontano per quel che riguarda i chilometri percorsi, ma la fa volare addirittura nel paradiso della Serie A1: la Liu-Jo Nordmeccanica Modena chiude il reparto con il suo arrivo, ed Aurora si ritrova ad “apprendere” il mestiere direttamente da compagne del calibro di Barun, Caterina Bosetti, Montano e Pietersen.
Accumulati esperienza e primi punti (39) in massima serie, la schiacciatrice sceglie di accasarsi alla P2P Givova Baronissi: nel team salernitano trova da subito spazio e viene chiamata in causa spesso e volentieri dalla palleggiatrice Stefania Dall’Igna. Il suo servizio insidioso la aiuta per due volte a raggiungere un season-high di 19 punti. Baronissi sfiora la pool promozione e poi ottiene un’agevole salvezza, la stagione di Aurora termina però il 3 marzo a Montecchio a causa di un infortunio al ginocchio. Curata dalle sapienti mani del medico sociale Nadia Brogioli e completamente ristabilita dallo stop, il giovane posto 4 toscano potrà finalmente mettere a disposizione della società biancorossa tutto il suo talento.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.