Gadget, cloni e un nuovo albero: cosa accadrà dopo la rimozione del Piantone malato
Il taglio del fusto ha rivelato come ultima, irreversibile, “prova del nove” che la pianta era malata. Al suo posto arriverà un Ginkgo biloba e una scultura realizzata col vecchio tronco dell'albero
Il taglio del fusto del “Piantone” di Varese ha rivelato come ultima, irreversibile, “prova del nove” che la pianta era malata. Solo alla base, dove è stato operato il taglio, i tecnici hanno rilevato uno scavo del fungo profondo oltre un metro nel cuore dell’albero e un’estesa putrefazione del legno.
Erano queste le motivazioni che hanno portato alla dolorosa decisione di abbattere quello che per molti era un simbolo della città.
Cosa succederà adesso
I tecnici che hanno operato il taglio della pianta e rimosso l’alto fusto dovranno procedere anche all’eliminazione delle radici.
Al posto del Piantone verrà posizionato un altro albero. Allo scopo è stata individuata come specie il Ginkgo biloba, una pianta molto resistente (si dice che siano famosi perché alcune piante sono sopravvissute anche alla bomba atomica su Hiroshima). Si tratterà di un esemplare “maschio” per evitare la produzione di bacche che possono risultare maleodoranti.
L’ipotesi iniziale di erigere un monumento al posto del piantone non è stata completamente abbandonata. Con il tronco originale che è stato asportato oggi verrà intagliata una grossa scultura.
Con la chioma tagliata nei giorni scorsi, invece, su proposta dell’assessore Dino De Simone potrebbero essere intagliati tanti piccoli gadgets da vendere ai varesini e donare tutto il ricavato in beneficenza.
Tra le ipotesi allo studio per coltivare la memoria di una delle piante che più è rimasta nel cuore della città c’è anche quella di piantare dei suoi cloni nelle scuole. In questo caso l’artefice è il vicesindaco e agronomo Daniele Zanzi, che dalla pianta originale ha ricavato tanti piccoli cloni uguali in tutto e per tutto. L’idea è proprio quella di piantarli e ricreare tanti piccoli “piantoni” in città.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.