Trasferimento Linate-Malpensa, anche i comuni di seconda fascia sono preoccupati
Quello che temono i comuni è che ci saranno delle ricadute sui propri territori, per questo hanno scritto ai principali attori di responsabilità insieme a SEA

Il coordinamento fra le amministrazioni comunali di seconda fascia aeroportuale, guidato dalla capofila Sumirago, alza la voce per sollevare le proprie perplessità sul Bridge Linate-Malpensa.
Preso atto dei dati forniti dal gestore aeroportuale i sindaci hanno voluto sollevare le proprie perplessità su quelle che vengono definite “gravi lacune da parte di Sea che non ha predisposto una valutazione intesa a verificare preventivamente l’impatto ambientale complessivo” di tutta l’operazione.
In particolare, secondo i comuni di seconda fascia, non sono stati forniti la curva di isorischio-rischio terzi, la mappa del rischio aeronautico terzi, la mappa acustica del Livello di Valutazione del Rumore Aeroportuale aggiornata in Lva, gli scenari di impatto acustico per i tre mesi del trasferimento dei voli, l’impatto sull’inquinamento dell’aria, l’impatto della logistica complessivamente generata dagli spostamenti aggiuntivi, sia su ferro che su gomma.
Quello che temono i comuni è che ci saranno delle ricadute sui propri territori: il coordinamento è preoccupato per “l’impennata delle emissioni acustiche e gassose, in particolare nelle ore del mattino e del pomeriggio; la congestione dei collegamenti stradali (primari e secondari) e ferroviari all’aeroporto, i ritardi di molti voli in partenza che si ripercuoteranno in uno sforamento dei decolli anche nella fascia notturna protetta dalle 23 alle 6, aumento esponenziale del traffico nella rete viaria minore di tutti i comuni attorno a Malpensa, parcheggi selvaggi effettuati in aree non autorizzate (o addirittura private) di tutti i Comuni attorno a Malpensa e danni diretti sull’ambiente naturale e per la salute dei cittadini”.
Per questo il coordinamento ha scritto ai principali attori di responsabilità, insieme a SEA, di questa operazione Bridge, il Sindaco del Comune di Milano Giuseppe Sala, il Presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana, enac e il ministro dei trasporto Danilo Toninelli.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.