“Un parcheggio per migliorare la viabilità di Comerio”
Conclusi i lavori per il nuovo parcheggio pubblico. Per l'apertura manca solo il collaudo. Saranno eliminati alcuni posteggi in fondo a Via Garibaldi
«Un nuovo parcheggio per rendere più ordinata la viabilità di Comerio». Così il Sindaco di Comerio Silvio Aimetti commenta la prossima apertura del nuovo parcheggio in via Garibaldi.
«Il parcheggio è finito e pronto, manca solo il collaudo per la messa in sicurezza di un albero, che avverrà nel più breve tempo possibile». Si tratta infatti di un albero ricoperto di edera, che non è stato tagliato per rispettare la salvaguardia delle piante esistenti come presentato dal progetto iniziale e approvato dalla Sovrintendenza.
Un parcheggio pubblico a carico di un privato, che ne è proprietario, in accordo con il Comune che sarà comunque un importante sfogo per la complicata viabilità cittadina.
«Grazie ai nuovi 40 posti auto gratuiti localizzati tra Via Garibaldi e quelli del nuovo posteggio vicino alla chiesa, vogliamo eliminare i parcheggi selvaggi nelle vie di Comerio – continua il primo cittadino – e per rendere ancora più fruibile il traffico in via Garibaldi, prossimamente alcuni posteggi all’inizio della via, scendendo dalla Piazza, potrebbero essere eliminati».
La prova del nove avverrà con l’apertura delle scuole, momento in cui le vie del centro si affolleranno di macchine o di soste illegittime nelle fasce orario di apertura e chiusura.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.