Un’assemblea per dire no alla costruzione sulla collina del San Michele
È stata organizzata dalla sezione locale di Legambiente e si terrà mercoledì 31 luglio, alle 21, nella sala consiliare di Villa Frua. "Un intervento che prevede consistenti opere di disboscamento"
Un’assemblea pubblica per dire no al disboscamento e alla costruzione sulla collina del San Michele. L’appuntamento è organizzato dal circolo Legambiente Valcuvia e Valli del Luinese e da Conalpa Laveno per mercoledì 31 luglio, alle 21, nella sala consiliare di Villa Frua.
Una serata per presentare ai cittadini il progetto di costruzione che andrà ad interessare parte della collina che si affaccia sul Verbano, sopra l’ex Ceramica.
“Recentemente la Comunità Montana Valli del Verbano ha autorizzato un intervento che prevede consistenti opere di disboscamento – si legge nel comunicato inviato dalla sezione locale di Legambiente –, propedeutiche all’edificazione di nuove palazzine residenziali e relative opere di urbanizzazione fortemente impattanti sia dal punto di vista ambientale e paesaggistico e che snaturerebbero profondamente l’attuale aspetto della collina San Michele”. Inoltre, spiegano: “Si tratta di un intervento fatto a cavallo tra il parco delle Torrazze e il Parco Castello che vanificherebbe ogni ipotesi di continuità tra le due aree verdi”.
E l’associazione ha già deciso di fare sul serio: “Ci opporremo per vie legali e faremo ricorso al Tar”, spiega Cinzia Badalotti, di Legambiente Valcuvia e Valli del Luinese.
La zona su cui potrebbero sorgere i nuovi edifici è stata resa edificabile nel 2014 quando, sotto l’amministrazione Giacon, c’è stato un cambio di destinazione urbanistica nel nuovo PGT. Negli anni successivi anche la Soprintendenza, si è espressa contro la possibilità di edificare l’area, fino alla recente decisione della Comunità Montana delle Valli del Verbano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.