Pro Patria – Pergolettese, via alle vendita dei biglietti
Domenica 8 alle ore 15 i Tigrotti ospiteranno i neopromossi gialloblu: biglietti a disposizione dalle ore 10 di mercoledì 4 settembre nei punti Vivaticket. Da venerdì anche allo stadio

Terza di campionato, domenica 8 settembre, per la Pro Patria che ha chiuso ieri il suo mercato estivo con gli ingaggi dell’attaccante Kolaj (attualmente con l’under 21 albanese) e del laterale di centrocampo Masetti. Sarà scontro tutto lombardo allo “Speroni” dove i Tigrotti affronteranno la neopromossa Pergolettese del tecnico varesotto Matteo Contini (QUI la nostra intervista in occasione della promozione dei gialloblu).
Come già avvenuto per il match con il Monza, la società della presidente Patrizia Testa invita i tifosi biancoblu ad acquistare in prevendita i biglietti, così da evitare spiacevoli code ai botteghini dello stadio di via Ca’ Bianca nell’approssimarsi del calcio d’inizio che sarà dato alle ore 15 in punto.
Le prevendite scatteranno alle 10 di mercoledì 4 settembre e saranno attive nei punti vendita “Vivaticket” di Busto Arsizio (Bar Savoia di via XXII marzo), Olgiate Olona (Tabaccaio del Buon Gesù in corso Sempione), Castellanza (Be Happy Travel di via Vittorio Veneto) e Gallarate (Okeg Viaggi di via Torino). Allo stadio “Speroni” i botteghini saranno aperti sia venerdì 6 (16,30-18,30), sia sabato 7 (10-12); domenica, giorno della partita, vendita mattutina tra le 10 e le 12 e poi dalle 13 in avanti.
Chi invece non potrà acquistare i tagliandi il giorno del match sono i tifosi ospiti: i supporters della Pergolettese infatti dovranno comprare il biglietto entro le 19 di sabato al costo di 10 euro più prevendita. In questo caso il punto vendita è la Tabaccheria Smoke di via Griffini a Crema, anch’essa inserita nel circuito VivaTicket.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.