Inaugurazione delle colonne di ricarica elettrica installate dall’amministrazione comunale
Rimossa la centralina dell'Arpa, il Comune ha realizzato quattro parcheggi dedicati alla mobilità elettrica e colonnina di ricarica
Saranno 12 le colonne di supporto per i veicoli green che verranno installate in diverse zone della città di Saronno. Un’azione che rientra nel programma del progetto ideato da Saronno Servizi S.P.A., incentrato su ecologia e mobilità sostenibile, e che si coniugherà ai valori dello sport e del ciclismo in occasione della Tre Valli Varesine, la prestigiosa gara finale del Trittico Regione Lombardia che partirà proprio da Saronno, nella sua prima edizione totalmente green: i corridori saranno infatti seguiti da macchine full electric.
Fino a poche settimane fa era presente una centralina di rilevazione della qualità dell’aria di Arpa non può funzionante da anni.
Da lì la decisione dell’amministrazione di procedere con la rimozione fatta coincidere con la realizzazione di nuovi servizi per una mobilità sostenibili: quattro parcheggi dedicati alla mobilità elettrica e colonnina di ricarica.
Presente al taglio del nastro anche il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana, affiancato dall’assessore all’Ambiente Raffaele Cattaneo, dal sindaco saronnese Alessandro Fagioli, da Andrea Gibelli presidente del Gruppo Ferrovie Nord Milano, da Renzo Oldani, presidente della Società Ciclistica Alfredo Binda che organizza la Tre Valli Varesine che per la prima volta sarà “green”, con i ciclisti accompagnati dalla ammiraglie e dalle auto di servizio totalmente elettriche grazie ad un accordo con Renault Italia.
Saronno si fa “green”: al via la prima edizione di E-District Mobility Festival
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.