Azzate boccia l’adesione al progetto di tariffa puntuale di Coinger
Al sindaco il mandato di presentare le perplessità in assemblea e in caso di mancanza di un piano alternativo di recedere da Coinger

La maggioranza ha bocciato l’adesione al progetto di tariffa puntuale di bacino proposto da Coinger.
Dopo un lungo dibattito, durante il quale la Lega e il gruppo di Raffaele Simone hanno chiesto conto del cambiamento di rotta del sindaco Bernasconi che in passato aveva espresso parere favorevole all’introduzione del progetto della società di Brunello, la maggioranza ha dato mandato al sindaco di presentare le perplessità domani, giovedì, durante l’assemblea dei sindaci di Coinger. E in caso di mancanza di un piano alternativo, il sindaco ha ricevuto mandato di recedere da Coinger.
L’opposizione si è astenuta. “Siamo contrari al progetto da molto tempo, sin dal 2016. Non essendoci un piano alternativo al progetto di Coinger abbiamo deciso di asternerci” ha detto Raffaele Simone di Insieme per Azzate.
E Carlo Arioli di Azzate in Valbossa ha aggiunto: “Ci asteniamo a fronte delle tante perplessità che sono emerse in questi mesi. Sarete voi della maggioranza ad assumervi la responsabilità di quello che accadrà da domani e in futuro”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Fontana: "Lombardia verso zona rossa ma non ce lo meritiamo, ho chiesto altri controlli"
FastBeppe su "Salviamo il vecchio olmo di Daverio", l'appello del consigliere Alberto Tognola
lenny54 su Il Ministro Speranza firma l'ordinanza: Lombardia in zona rossa
Ezio su Denunciato perchè si rifiuta di dare le proprie generalità
Sultan Oflake su Mastromarino si ricandida a sindaco di Lavena Ponte Tresa
Giampaolo Martinelli su DigitaLife torna sugli schermi a due anni dal debutto in sala
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.