Enac sospende la licenza alla compagnia Ernest di base a Malpensa
A partire dal 13 gennaio 2020, anche in considerazione delle festività in corso e del Natale ortodosso del 7 gennaio. Possibile la revoca del provvedimento

Enac sospende la licenza di esercizio di trasporto aereo passeggeri e merci di Ernest, la compagnia low cost che ha la sua base principale a Malpensa e vola verso Albania, Ucraina e altre destinazioni. Lo rende noto Enac in una nota diramata oggi, 29 dicembre.
La sospensione scatterà il 13 gennaio 2020, per proteggere i passeggeri che si trovano in viaggio.
“L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile – si legge nella nota sul sito di Enac – informa di aver disposto la sospensione della licenza di esercizio di trasporto aereo passeggeri e merci al vettore Ernest S.p.A.
Tale sospensione avrà efficacia a partire dal 13 gennaio 2020 al solo scopo di consentire alla compagnia di riproteggere i passeggeri già in possesso di un titolo di viaggio, provvedendo, al contempo, alla necessaria informativa all’utenza per gli eventuali voli cancellati”.
Il vettore, pertanto, non potrà più emettere biglietti di viaggio oltre quella data. “La licenza – prosegue Enac – rimane comunque in vigore fino al 13 gennaio 2020, anche in considerazione delle festività in corso, nonché del Capodanno ucraino del 7 gennaio 2020 [l’Ucraina è una delle principali destinazioni, ndr] e della conseguente necessità di garantire l’interesse superiore della tutela del passeggero, rilevato che non sussistono imminenti criticità che pregiudicano la sicurezza delle operazioni”.
Il provvedimento è stato adottato sulla base di quanto previsto dal Regolamento (CE) n. 1008 del 2008, recante norme comuni per la prestazione di servizi aerei nella Comunità Europea. “Tuttavia, qualora il vettore fornisca gli elementi di garanzia richiesti dalle norme comunitarie e tali elementi siano valutati favorevolmente dall’Ente, il provvedimento di sospensione potrà essere revocato. L’Enac – conclude – continuerà a effettuare un monitoraggio sulla compagnia aerea al fine di verificare l’adozione di tutte le iniziative possibili a tutela del rispetto dei diritti dei passeggeri”.
Oltre che su Malpensa, Ernest opera anche da Bergamo Orio al Serio. La compagnia ha ampliato il network di destinazioni nel 2019 e prevedeva l’introduzione, a inizio 2020, di un Airbus A320Neo.
Ernest Airlines: “Faremo di tutto per confermare la licenza di volo”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
SALVATORE LOIERO (Serigrafica Due D Snc) su Tir urta un guard rail e si ribalta sulla 336 a Gallarate, ferito un uomo
Davide Bernasconi su L'Atletica Gavirate realizza un sogno: è oro tricolore per società con i suoi Allievi
Felice su Scontro fra auto a Fagnano Olona nella notte: cinque feriti, tra cui tre bambini
Felice su Truffa dei superbonus edilizi: quattro indagati dalla Finanza di Varese
Bruno Paolillo su Largo Flaiano, un anno dopo: viabilità più fluida, meno code. Ma si può ancora migliorare
Domotronix su È morta la ragazza di 27 anni rimasta ferita nell'incidente stradale di Valganna
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.