Varese-Giappone: patto di collaborazione in campo farmacologico
Stretto un accordo tra l'Università dell'Insubria e la Daiichi University di Fukuoka per scambi scientifici e mobilità studentesca
Un ponte scientifico tra Italia e Giappone grazie all’Università dell’Insubria, che ha sottoscritto un accordo di collaborazione con la Daiichi University di Fukuoka in campo farmacoterapeutico.
Promosso dal dipartimento di Medicina e chirurgia, il documento è stato firmato oggi, martedì 3 dicembre, nella sede del rettorato a Varese e prevede scambi di professori e ricercatori per seminari, cicli di lezioni e attività di ricerca, ma anche mobilità di studenti per attività didattiche e formative.
Il delegato all’internazionalizzazione Giorgio Zamperetti e Marco Cosentino, direttore del Centro di ricerche in Farmacologia medica dell’Insubria, hanno accolto gli ospiti giapponesi: Tsukasa Sakurada, vicepresidente della Daiichi University, Kazunori Anzai, dean della Nihon Pharmaceutical University, e Tatsuo Shinozuka, dean della Yokohama University of Pharmacy.
Commenta Marco Cosentino: «La collaborazione con la Daiichi University consolida la rete che comprende l’Università della Calabria e realtà industriali come Emmac Life Sciences Limited, con sede a Londra e in Svizzera. Una rete che ha portato negli anni alla realizzazione di due importanti volumi sulle piante medicinali e sull’aromaterapia, oltre a numerose pubblicazioni scientifiche internazionali».
A suggellare l’accordo, nel pomeriggio nell’aula magna Granero-Porati la conferenza internazionale «Herbal medicine. Opportunità per l’innovazione farmacoterapeutica nell’era moderna».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.