“La soluzione per le isole ecologiche? Disattivarle e fare la normale raccolta”
La proposta già lanciata da Acsm Agam Ambiente all'amministrazione comunale, che sembra orientata su questa soluzione

C’è una soluzione relativamente veloce per le isole ecologiche nel centro di Varese, i cui malfunzionamenti sono arrivati fino in consiglio comunale.
La rivolta contro i guasti delle isole ecologiche arriva in consiglio comunale
A proporla, con una nota all’amministrazione comunale, è Fabrizio Miarabelli, presidente di Acsm Agam Ambiente: «Abbiamo inviato giorni fa una lettera al comune di Varese – ha spiegato Mirabelli – A cui abbiamo spiegato che, in considerazione del fatto che il sistema delle penisole interrate è obsoleto e la ditta che li ha installati non c’è più, l’unica scelta che abbiamo davanti è o l’eliminazione delle isole ecologiche, o il loro completo restyling».
Per rivitalizzare il sistema obsoleto ci vogliono però almeno 100mila euro: «Una manutenzione straordinaria che compete al proprietario delle strutture, che è Aspem Reti, partecipata al 100% dal comune di Varese»
L’alternativa più immediatamente praticabile è quella dismettere il funzionamento delle isole ecologiche e procedere con il porta a porta di tutte le raccolte differenziate, implementando anche quella del vetro.
Fino ad ora infatti in centro vengono effettuate porta a porta tutte le raccolte: plastica, umido, indifferenziato e carta, tranne il vetro. Le isole ecologiche rappresentano infatti solo una alternativa, per quasi tutti i materiali, a parte quest’ultimo.
E il comune sembra assolutamente d’accordo con questa proposta: «In realtà è da un po’ che penso a questa soluzione anch’io, è l’ideale in questa situazione – commenta l’assessore all’ambiente Dino de Simone – Noi siamo intenzionati a dare l’ok a procedere almeno a una sperimentazione del servizio. Ogni decisione più strutturale, però, la prenderemo con il gestore definitivo. Ogni anticipazione sarebbe prematura».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.