“Scelgo il territorio, aiuto il territorio”, una vetrina per le aziende agricole
Presentato il progetto partito da Casciago e rivolto a tutto il Varesotto: parte degli introiti delle vendite verrà devoluto in beneficenza per gli ospedali. L'adesione delle aziende agricole è gratuita

Qualità dei prodotti, attenzione al territorio, aiuto sociale e beneficenza. Sono questi gli ingredienti del progetto “Scelgo il territorio, aiuto il territorio”, presentato in conferenza stampa virtuale dal sindaco di Casciago Mirko Reto e dal consigliere regionale Emanuele Monti.
IL PROGETTO – «L’idea è nata dopo l’esperimento lanciato a Casciago e chiamato “Compri a Km0, Rischi a Km0” – spiega Reto -. Ho avuto parecchie adesioni e risposte, quindi ho pensato di allargarlo a tutta la nostra provincia e perchè anche oltre. Così ho contattato Emanuele e insieme, grazie ad alcuni amici che ci hanno dato un fondamentale supporto tecnologico, abbiamo creato un sito/vetrina che in 4 giorni ha già avuto una quarantina di adesioni».
«Si tratta di un importante servizio a favore della nostra comunità – ha detto Monti – che va ad aiutare sia le famiglie, durante questo periodo di quarantena, sia le aziende del territorio che si trovano ovviamente in difficoltà economiche».
COME FUNZIONA – «L’approvvigionamento verrà fatto a domicilio – sottolineano Monti e Reto – il servizio è riservato agli operatori della provincia di Varese, totalmente gratuito. Le aziende della filiera agro-alimentare, che volessero aderire, possono scrivere all’indirizzo info@scelgoilterritorio.it, fornendo nome azienda, foto o video prodotti disponibili, elenco dei comuni nei quali si può fare servizio a domicilio, recapiti (mail, telefono, sito internet) e giorni e orari di apertura».
SOLIDARIETÀ – Il progetto ha anche un fine benefico e servirà a sostenere economicamente gli ospedali del territorio: «Il 10% degli introiti derivanti dalle vendite che passano da “Scelgo il territorio, aiuto il territorio” andranno a contribuire alle raccolte fondi per i nostri ospedali – spiegano ancora Monti e Reto -. È un’iniziativa di buonsenso per aiutare il territorio e gli agricoltori, ma anche per cambiare le abitudini dei cittadini. Lunedì 23 marzo alle 14 apriremo il sito ai cittadini: fino ad allora c’è la possibilità di iscriversi e dare la propria adesione. Abbiamo contattato una settantina di sindaci di vari territori, ci auguriamo che nei prossimi giorni saranno tanti altri a partecipare. Confagricoltura e Coldiretti ci hanno dato la loro disponibilità a promuovere il progetto. Vorremmo che diventi una vetrina delle aziende agricole, imprese agricole, floriculture e prodotti del territorio anche dopo l’emergenza, un modo per trarre un aspetto positivo da questa situazione, per promuovere i nostri territori».
I CONTATTI
www.scelgoilterritorio.it
mail info@scelgoilterritorio.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.