Il Covid fa riaprire l’ospedale di Cuasso al Monte
Dopo anni di attività ridotta, in due settimane, gli uomini dell'Ufficio tecnico dell'Asst Sette Laghi hanno riaperto i tre piani del padiglione Medicina attivando in totale quasi 150 letti

La pandemia per il coronavirus concede una nuova vita dell’ospedale di Cuasso.
Diventato snodo nevralgico sulla via della guarigione, nel presidio sono in corso i lavori per riattivare ulteriori 77 posti letto da destinare a chi ha superato la fase critica ma non può ancora rientrare al domicilio.
I primi pazienti ad arrivare , il 16 marzo, avevano occupato il secondo piano del padiglione centrale che era l’unico funzionante. Ventiquattro letti a cui presto se ne erano aggiunti altri 30.
L’asst Sette Laghi ha, contemporaneamente, avviato i lavori di ristrutturazione dei tre piani del Padiglione Medicina che da domani, al primo piano, ospiteranno sino a 40 nuovi degenti Covid 19, che non possono rientrare al proprio domicilio e hanno bisogno di un’assistenza a bassa intensità. La ristrutturazione proseguirà anche con il piano superiore dove verranno recuperati altri 37 letti mentre al terzo piano sono stati recuperati gli alloggi per il personale impegnato nella cura.

Un lavoro intenso per gli operai specializzati coordinati dai tecnici dell’Ufficio dell’asst Sette Laghi diretto dall’ingegner Poggiolini, che in due settimane hanno riattivato un complesso ospedaliero da anni lasciato in disuso.
L’intervento è stato sostenuto dalla generosità di alcuni privati come la donazione della Fondazione il Circolo della Bontà o la Fondazione Il Ponte del Sorriso.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.