La “biblioteca condominiale” di Eleonora: libri a disposizione per la quarantena
Una studentessa varesina ha creato uno scambio di volumi tra i residenti della zona: «Felice che piaccia ai miei vicini: alcuni hanno condiviso i propri volumi»

«”La lettura è il viaggio di chi non può prendere il treno”». E noi, ancora per poco, il treno non possiamo prenderlo». La frase è scritta in rosa e azzurro su un foglio apposto all’esterno di un condominio di Varese e fa da “strillone” per quel che è stato posto al di sotto, in una cassetta della frutta con l’evocativa scritta “Miss Dolcezza”.
All’interno della cassetta una bella fila di libri, messi a disposizione di tutti i residenti: un toccasana per chi – quasi tutti – è costretto a rimanere chiuso in casa (alla meglio, sul balcone) in questo lungo periodo di quarantena. A organizzare la “biblioteca zonale” è Eleonora, giovane studentessa dell’Università dell’Insubria, che ha anche preparato un blocco per scambiarsi messaggi di incoraggiamento, ringraziamento e vicinanza.
«Ho messo a disposizione una serie di libri per il mio condominio e per quelli limitrofi con l’intenzione di voler unire più persone in un’idea di solidarietà e coesione» spiega Eleonora a VareseNews. «Alcuni vicini hanno lasciato dei messaggi per congratularsi della bella iniziativa, altri hanno addirittura aggiunto libri a quelli già proposti». Un esperimento che, a quanto pare, sta funzionando e che può essere d’esempio per altre persone: restare chiusi in casa ha anche i suoi lati positivi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.