Pellicini: “Intollerabile il comportamento delle dogane svizzere“
Il sindaco chiede l'apertura dei valichi di Cremenaga e Fornasette “evitando di costringere i nostri lavoratori a lunghe ore di coda“
«Il comportamento dell’amministrazione federale delle dogane svizzere è intollerabile e disumano. E’ fonte di grave pregiudizio per i nostri lavoratori e per i comuni sconvolti da un traffico insostenibile».
Lo dice il sindaco di Luino Andrea Pellicini a fronte della situazione segnalata a partire da ieri, lunedì nei valichi aperti affollati di auto di frontalieri in coda per raggiungere la Svizzera.
«E’ l’Italia, la gente del nostro territorio, ad essere preoccupata che in Ticino le aziende abbiano già ripreso a lavorare a pieno ritmo, e non viceversa. Qui è ancora tutto fermo fino al 4 maggio, mentre ogni giorno migliaia di frontalieri vanno a lavorare in Ticino con il rischio di ammalarsi e diffondere il contagio alle loro famiglie in Italia», dice Pellicini.
«E allora perché non aprire anche i valichi di Cremenaga e Fornasette, quantomeno in determinate fasce orarie, evitando di costringere i nostri lavoratori a lunghe ore di coda e i comuni di Cremenaga e Ponte Tresa a subire gli effetti di inquinamento da gas di scarico devastante. Le relazioni di confine vanno condotte con buon senso e non con questa miopia macroscopica, figlia di un incomprensibile egoismo. Mi auguro che i parlamentari lombardi riescano a sbloccare la situazione facendo intervenire il ministero degli Esteri».
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Sarà contattata a breve": in attesa da 14 mesi di un'operazione ancora non sa quando verrà chiamata
Orlando Mastrillo su La piscina di Busto Arsizio riparte per l'estate ma solo all'aperto. Per le vasche interne tempi lunghi
Nick73 su La piscina di Busto Arsizio riparte per l'estate ma solo all'aperto. Per le vasche interne tempi lunghi
PaoloFilterfree su "Sarà contattata a breve": in attesa da 14 mesi di un'operazione ancora non sa quando verrà chiamata
PaoloFilterfree su Dopo l’aggressione di Varese ai poliziotti il sindacato protesta: “Cittadini spettatori indifferenti”
Gluca72 su "Sarà contattata a breve": in attesa da 14 mesi di un'operazione ancora non sa quando verrà chiamata
Per fare cambiare idea agli “amici” svizzeri basterebbe impedire l’accesso ai frontalieri da parte italiana in modo che i datori di lavoro dei nostri concittadini facciano pressione su chi di dovere per far riaprire i cosiddetti valichi minori.