“Diamo la benemerenza ai volontari di Somma che hanno affrontato l’emergenza Covid”
La proposta andrà in consiglio comunale, espressione dell'intera città riconoscente ai volontari, tra cui si piange anche una vittima. Il sindaco Bellaria condivide l'idea: "Giusto rendere grazie pubblicamente"
La benemerenza civica vada a tutti i componenti del Centro Operativo Comunale e ai volontari di Somma Lombardo e a tutte le persone che in varia forma «hanno prestato generosamente il loro prezioso aiuto alla cittadinanza tutta».
La proposta viene da Partito Democratico, Somma Civica, Sinistra per Somma e Somma al Centro: proposta già formalizzata, con una mozione che rende merito a chi si è prodigato nell’emergenza che «ha creato enormi difficoltà ai cittadini sommesi sia sul piano sociale che economico» e che in città è stata affrontata sì con impegno economico e diretto dell’amministrazione, ma soprattutto con «la disponibilità e la generosità di molte persone che si sono prodigate per alleviare e prevenire le difficoltà altrui».
Carabinieri in congedo, volontari di Protezione Civile, lavoratori ma anche volontari del soccorso. Proprio tra questi ultimi Somma Lombardo ha pianto anche una vittima, il volontario di Croce Rossa Antonino Romano, che aveva a lungo prestato la sua opera (c’era anche il giorno del “silenzio” suonato per le vittime davanti al municipio, il 31 marzo 2020)
La decisione sulle benemerenze civiche fa capo al sindaco. E il primo cittadino Stefano Bellaria rilancia subito: «Condivido appieno lo spirito e contenuto della mozione e sono convinto che altrettanto farà il consiglio comunale quando sarà presetata. Giusto rendere grazie pubblicamente a chi si è dato da fare, talvolta mettendo in gioco tutto se stesso».
La proposta di Partito Democratico, Somma Civica, Sinistra per Somma e Somma al Centro passerà appunto per un voto in consiglio comunale, in cui – sembra auspicare Bellaria – si potrebbe trovare un’intesa complessiva.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.