La carica delle 184 Mascotte Archeo
Quasi 200 bambini e ragazzi hanno partecipato al contest di Varese4U per dare un volto i luoghi archeologici di Varese e provincia. Entro il 30 giugno i 10 finalisti

Sono 184 i disegni inviati durante il lokdown da bambini e ragazzi per partecipare al contest di Varese 4U “Crea la mascotte Archeo” che si è concluso settimana scorsa. Quale di questi disegni diventerà il simbolo dei siti archeologici di Varese e provincia?
In palio c’è un’attività a cura di Archeologistics e Morandi tour per tutta la classe del vincitore.
Scegliere non sarà semplice, perché i disegni sono tanti, ricchi di fantasia e di significato.
Qui sopra gli ultimi (in ordine di tempo) inviati a bambini@varesenews.it entro la dead line del 10 giugno. Tra archeologi e dinosauri ci sono anche oggetti a raccontare la voglia di sorridere (l’anfora di Cristian della primaria di Azzio) e di avere tanti amici (come il piccolo dinosauro della sua compagna Beatrice) e di viaggiare (come spiega l’Archeo-logo di Tommaso, anche lui della 3A di Azzio) e di esplorare (come Diva, la bimba preistorica disegnata da Agnese di Busto Arsizio). Ma c’è anche la rielaborazione di una nuova quotidianità, ad esempio nello Spinosauro di Davide che “ha un carattere spinoso ma non è cattivo. Non vuole far male a nessuno e avvisa tutti di mantenere la distanza di sicurezza“.
Alcuni bambini hanno partecipato al contest di propria iniziativa, soprattutto all’inizio (qui sopra i primi 30 disegni che abbiamo pubblicato, inclusi quelli della 4^ della primaria di Bardello), poi hanno aderito all’iniziativa intere classi che hanno fatto del contest un’occasione per rielaborare i percorsi di storia e di arte in Didattica a distanza (qui sotto ad esempio la In questi mesi il contest ha visto la partecipazione di intere scolaresche, dalla 3^C della Pascoli di Varese e la 1^E della secondaria di primo grado di Cuasso)
Il contributo numericamente più significativo è arrivato dalla scuola media di Porto Ceresio i cui giovani studenti hanno inviato oltre cento disegni.
E una menzione speciale merita anche Riccardo, che frequenta la 4^B della primaria De Amicis di Castellanza e che ha inventato, disegnato e dato un nome a ben dieci mascotte (qui sotto) ma solo una di queste ha dovuto sceglierne una e una sola (il Signor Uovo fossile), per partecipare al contest.
Entro la fine del mese, martedì 30 giugno, comunicheremo i 10 disegni finalisti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.