Luino, il ponte sul Tresa riaprirà alle 16
Sopralluogo fra amministratori e tecnici Anas per valutare le condizioni del ponte. Verso un tavolo alla prefettura, “Da programmare nuova struttura“

«A seguito del sopralluogo effettuato poco fa con ANAS, ci è stato comunicato che il ponte sulla Ss394 verrà riaperto al traffico intorno alle ore 16».
La comunicazione arriva da poco passate le 12.30 proprio dal pinte sul fiume Tresa che sarà riaperto nel pomeriggio a seguito di un sopralluogo avvenuto in mattinata.
Per Germignaga era presente il sindaco Fazio e il vice Borin, per Luino il vice sindaco Casali, e i consiglieri Sgarbi e Frulli, più personale tecnico.
Sui contenuti dell’incontro sembra che anche Anas sia d’accordo alla richiesta di convocazione di un tavolo alla prefettura che coinvolga tutti i soggetti interessati per chiarire la situazione e definire le priorità su cui intervenire.
«Abbiamo fatto presente due questioni: una sulla “questione comunicazione“ cioè la situazione di valutazione del rischio e la decisione sulla chiusura in caso di maltempo. Sul versante della manutenzione ordinaria c’è stata poi una disponibilità a fare una valutazione in tempi rapidi per un intervento», ha commentato a caldo il sindaco Marco Fazio.
Solo ieri sera, mercoledì, la vicenda del ponte ha animato il consiglio comunale di Luino.
E proprio il vice sindaco di Luino Alessandro Casali, presente al sopralluogo, interviene sul punto: «Siamo di fronte a un tema fondamentale, una problematica di un ponte chiuso due volte in sei mesi, isolando interi quartieri ed attività commerciali. Ci siamo lasciati nel voler programmare un tavolo politico in prefettura anche con Anas , Provincia e Regione. È da programmare una nuova struttura»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.