Il fascino dell’Isolino Virginia visto dall’alto
Inizia il tour di riprese con il drone dei beni archeologici del nostro territorio realizzato nell’ambito del progetto Varese4U Archeo. Prima tappa: l'Isolino Virginia
Una visita all’Isolino Virginia è sempre affascinante: il viaggio in barca da Biandronno, l’arrivo al molo, le passeggiate tra alberi altissimi e ninfee a filo d’acqua. Il tutto arricchito dalla consapevolezza di camminare sopra 4.000 anni di storia in un luogo protetto dall’Unesco.
Ma per farvi provare un’esperienza diversa Varese4U Archeo vi porta a guardare l’isola in un modo nuovo: dall’alto.
“In volo sui beni archeologici della provincia di Varese” è infatti il nome del percorso di storytelling nato nell’ambito del progetto Varese4U Archeo. L’obiettivo è quello di raccontare il territorio e in particolare gli otto siti coinvolti nel progetto varese4U Archeo attraverso suggestive riprese aeree.
Un video per farvi apprezzare ancora di più questo luogo. Chi però volesse conoscere (o ripassare) la storia che si nasconde pochi centimetri sotto il livello dell’acqua di tutto il lago di Varese lo può fare guardando il documentario qui sotto
Un percorso, quello per conoscere i lati più antichi della nostra provincia, che vi accompagnerà per tutta l’estate. Nel frattempo chi fosse curioso di scoprire le peculiarità di tutti questi luoghi lo può fare cliccando sui link qui sotto
• Sito Unesco Monte San Giorgio
• Sito Unesco Isolino Virginia
• Area archeologica di Angera
• Area del Monsorino con la civiltà di Golasecca
• Sito Unesco Castelseprio-Torba
• Monastero di Cairate
• Necropoli Longobarda di Arsago Seprio
• Sito Unesco Sacro Monte di Varese e Monte San Francesco
I CANALI SOCIAL DI VARESE4U ARCHEO
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.