L’incontro scolastico con l’autore diventa “social” e apre alle famiglie
L'incontro della 3^G dell'Istituto Torno con Laura Orsolini, autrice di "Play" si farà ma in diretta Facebook: anche i genitori potranno partecipare
Dalla Didattica a distanza ai social: anche le attività scolastiche complementari sbarcano sul web sfruttando le potenzialità di Facebook e grazie all’unione di intenti dell’insegnante Laura Fusaro, dell’Istituto Torno di Castano Primo guidato dalla preside Maria Merola, e l’autrice del romanzo Play, Laura Orsolini. Un nuovo modo di fare cultura e continuare ad approfondire con esperienze in diretta, seppure non di persona.
Da tempo era stato concordato per la classe 3G dell’indirizzo Amministrazione e finanza un incontro in presenza con l’autrice per giovedì 22 ottobre, ma le nuove misure restrittive lo hanno reso impraticabile. Veloce la soluzione trovata allora dalla preside per salvaguardare l’appuntamento culturale dei ragazzi, sfruttando i social: “Poter fare incontrare i nostri alunni con gli autori è un privilegio – spiega – Un’opportunità culturale importante soprattutto in questo momento di forte rischio di impoverimento a causa della situazione che stiamo vivendo”.
Da qui la volontà di essere al passo con i tempi e di confermare l’appuntamento già in calendario usando i social network.
“I nostri alunni non devono essere strumenti dei social bensì sono loro a doverli usare per comunicare – continua la dirigente – Nostro compito accompagnarli per mano in questo percorso e scoprire con loro che le dirette streaming accorciano le distanze e permettono, ad esempio, di vivere e condividere l’emozione di incontrare un autore e andare nel cuore di una storia. Noi insegnanti dobbiamo spronare i nostri ragazzi”.
Sulla stessa lunghezza d’onda è la professoressa Laura Fusaro: “I ragazzi avranno l’opportunità di interagire in diretta con l’autrice di un romanzo che hanno letto e apprezzato. Gli incontri con l’autore nel nostro Istituto si son sempre fatti in presenza e con l’autore rigorosamente dietro un tavolo da conferenza su un palco. Questa volta gli studenti potranno paradossalmente “accorciare le distanze”, sperimentando infine un impiego dei canali social non banale”.
Un’esperienza nuova anche per l’autrice Laura Orsolini che dalla sua Libreria Millestorie a Fagnano Olona durante il confinamento ha dato vita alla rubrica social “La Bottega degli Abbracci” che continua ad avere seguito.
Orsolini ha raccolto l’invito delle insegnanti e incontrerà anche i ragazzi su Facebook accorciando le distanze: “Per la prima volta un incontro scolastico con l’autore sarà in diretta su Facebook: un passaggio innovativo per aprire la scuola e il mondo degli scrittori e autori. Far capire l’importanza anche all’esterno, potranno collegarsi i genitori, i nonni e in generale, chi lo desideri. L’appuntamento è giovedì alle 10.45 sulla pagina Facebook della Libreria Millestorie”.
Conclude Orsolini: “Gli alunni di terza hanno già letto il libro questa estate. Saremo in diretta e sarà una bella emozione, credo che in molti così potranno comprendere l’importanza e la ricchezza di partecipare a un incontro con un autore a scuola”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.