Casa fatiscente: il sindaco di Bregano assicura un intervento
I vicini preoccupati chiedono decisioni urgenti per evitare danni e pericoli. Già nel 2017 l'amministrazione si era mossa ordinando la messa in sicurezza

Una casa abbandonata da anni che preoccupa il vicinato. Succede a Bregano dove una palazzina fatiscente rischia di crollare.
La segnalazione arriva da alcuni residenti che si sono già mossi segnalando alla Polizia locale e al Comune. Il pericolo, però, permane: « È una cosa vecchia – commenta il sindaco Alessandro Granella che ben conosce la situazione – I proprietari non si sono mai interessati. Nel 2017 è stata fatta un’ordinanza per la messa in sicurezza a cui non hanno mai adempiuto. A giorni verrà effettuato altro sopralluogo e verranno presi ulteriori provvedimenti a norma di legge».
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ela su "I tuoi cani hanno rotto, pensaci tu o lo facciamo noi", la minaccia finisce dai carabinieri
Felice su Il fotografo dei matrimoni sparisce coi soldi degli sposi e si reinventa "influencer" di viaggi
massimiliano_buzzi su Il fotografo dei matrimoni sparisce coi soldi degli sposi e si reinventa "influencer" di viaggi
Stefano Rampi su In ricordo di Redentore, il parcheggiatore del Sacro Monte
Felice su Il fotografo dei matrimoni sparisce coi soldi degli sposi e si reinventa "influencer" di viaggi
Felice su Vaccini, Moratti scrive ad Arcuri: "Ripartizione in base a Pil, mobilità, densità abitativa e zone più colpite"
Come e’possibile che non abbia avuto riscontro l’ordinanza di messa in sicurezza, dopo tre anni? Non era indicato un termine, oltre il quale, in caso d’inerzia, automaticamente si sarebbeto presi altri provvedimenti? Si aspetta che crolli qualche cornicione? Speriamo che, almeno ora, si smuova qualcosa.