Monteviasco, passo avanti per la funivia, firmata la determina per il progetto
Lo rende noto il sindaco Nora Sahanane: "Progetto al Ministero entro il mese di marzo, ci auguriamo di anticipare i tempi“

Un atto firmato oggi dal sindaco Nora Sahnane rappresenta uno scalino importante per la riapeetura dell’impianto funiviario “Ponte di Piero-Monteviasco” fermo da oltre due anni dopo la morte dello storico manutentore.
Si tratta di una determina sottoscritta dal primo cittadino per “l’affidamento integrato di progettazione ed esecuzione lavori necessari per la riattivazione della funivia va e vieni Ponte di Pero – Monteviasco”.
Il progetto dunque si farà e ne è stata affidata la progettazione alla ditta Doppelmayr di Bolzano.
Una volta completata la progettazione di massima, il progetto dovrà essere vagliato dal ministero dei Trasporti e solo dopo il via libera di Roma i lavori potranno partire, lavori per i quali sono stati stanziati circa 230 mila euro fra fondi regionali e di comunità montana.

L’ipotesi è che una volta ultimati i lavori il via libera per l’attivazione dell’impianto possa arrivare entro la fine dell’estate, così da evitare un altro inverno, e altri disagi ai 6 residenti ancora nel piccolo borgo e alle decine decine di proprietari di seconde case e ai tre ristoratori ora bloccati dalla pandemia ma soprattutto dalle difficoltà logistiche.
«È un passo importante verso la riattivazione dell’impianto. Ci siamo impegnati a sottoporre il progetto funiviario al MIT entro il mese di marzo. Speriamo di anticipare i tempi», ha commentato la sindaca Nora Sahnane.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.