Pellicini: “Con Norma Cossetto viene completato un percorso della memoria”
L'intervento dell'ex sindaco di Luino a commento della richiesta di porre la targa di intitolazione del parco a lago a Norma Cossetto

«Ringrazio il Sindaco Enrico Bianchi e la sua maggioranza per aver accolto la mia richiesta di porre la targa di intitolazione del parco a lago a Norma Cossetto». Queste le parole dell’ex sindaco di Luino, Andrea Pellicini, oggi consigliere di minoranza.
«Il 10 febbraio, Giorno del Ricordo, è prevista la cerimonia con la relativa posa. Il dibattito in consiglio comunale è servito a chiarire il valore universale della scelta di intitolare questo bellissimo luogo pubblico ad una giovane ragazza, che fu violentata e infoibata dalle truppe di Tito per l’unica colpa di essere Italiana. Le Foibe sono state una tragedia non solo dell’Istria, della Venezia Giulia e della Dalmazia, ma rappresentano una lacerante ferita italiana, nascosta per almeno quarant’anni a causa dell’opportunismo della politica. Con Norma Cossetto, viene completato un percorso della memoria iniziato con le intitolazioni ad Armando Chirola, giovane ufficiale luinese caduto a Cafalonia, e a Guido Fontebuoni, perito nell’affondamento del sommergibile Scire’. Tutti giovani ventenni che vanno ricordati, in quanto le loro vite stroncate fanno parte del nostro patrimonio storico e della nostra identità luinese e italiana. Va riconosciuto a Caterina Franzetti il merito di questa importante iniziativa, con la quale per la prima volta viene intitolato ad una donna un luogo pubblico nella nostra città».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Gigi Carenzo su Albus Silente è di casa ad Arcumeggia, dove Maura Luoni ha creato la sua terra incantata
Felice su Inizia il processo per la faida degli spacciatori nei boschi di Rescaldina che causò un morto
Giorgio Martini Ossola su Sciopero e treni soppressi in fascia di garanzia, la rabbia dei pendolari allo stremo
Felice su Giornate da "bollino nero" nei pronto soccorso di Varese, Tradate e Angera
GrandeFratello su L'Ospedale del Ponte di Varese sposta il suo baricentro verso il parcheggio pedonale: il progetto approvato in consiglio comunale
Alberto Gelosia su Trenord, sciopero il 30 novembre e 1 dicembre dopo l'incidente in Calabria
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.