“Ecco l’uomo”, lo sguardo di Davide Caforio sugli ultimi. Un racconto oltre la cronaca
L'opera del fotografo castellanzese racconta per immagini la vita amara degli ultimi tra giacigli improvvisati, emarginazione, sgomberi. Casi raccolti durante i tanti anni passati nella cronaca locale

Il fotografo castellanzese Davide Caforio, con la collaborazione del giornalista de La Prealpina Silvestro Pascarella, ha dato alle stampe un libro fotografico dal titolo “Ecco l’uomo”. Nelle sue pagine si raccontano, con immagini e parole, le vicende degli ultimi, uomini e donne (spesso con i loro bambini) che vivono ai margini della società del benessere, raccontati con la sensibilità del fotografo che va oltre la cronaca spiccia dei quotidiani locali.
Galleria fotografica
Nelle foto di Caforio si scorgono le storie di queste persone, i loro drammi tra uno sgombero e l’altro, la mancanza di un futuro e quella sensazione di resa di fronte a ciò che è ineluttabile ma anche una grande dignità. Il fotografo e il giornalista raccontano gli sgomberi dei rom dalla ex-centrale dell’Enel di Castellanza, lo spostamento dei migranti a Gallarate, i momenti di tensione tra il sindaco di Busto Arsizio e gli immigrati ospitati nell’ex-Cral Enel di Busto Arsizio, lo sgombero dei Sinti da via Lazzaretto a Gallarate ma anche storie di senza tetto come Gheorghe di Gallarate, Emilietta che vive all’aeroporto di Malpensa e altre storie.
Il libro, edito da 4Exodus, è disponibile su tutti gli store on line (Ibs, Amazon, laFeltrinelli) e nei negozi fisici della zona come Boragno in via Milano, I libri e i giorni di via Montebello, Nuova Terra Legnano, Carù Gallarate, Cartolibreria via S. Giulio, a Castellanza.
Galleria fotografica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.