Uyba, la sfida a Casalmaggiore vale la qualificazione alla Coppa Italia
Con una vittoria da tre punti la Unet E-Work si qualifica per i quarti di finale, altrimenti passa la Èpiù del grande ex Parisi. Musso ha la squadra al completo, squadre in campo dalle 17 di martedì 9
Reduce dalla clamorosa e bellissima cavalcata europea – tre vittorie in tre gare e qualificazione ai quarti di Champions – la Unet E-Work Busto Arsizio torna a tuffarsi nel campionato italiano con il recupero della 9a giornata di andata. Oggi pomeriggio – martedì 9 febbraio – dalle 17 le Farfalle ospitano in viale Gabardi la Èpiù Casalmaggiore del grandissimo ex Carlo Parisi.
La partita assegna, ovviamente, tre punti per la classifica di Serie A1 ma è anche una sorta di spareggio per la Coppa Italia: chi vince, infatti, guadagna i quarti di finale visto che il match permetterà di definire le posizioni legate al girone di andata, quelle che assegnano gli otto posti per aspirare al secondo trofeo nazionale. Casalmaggiore ha bisogno di un solo punto per superare Cuneo, Busto invece deve strapparne tre (una vittoria della Uyba al tie-break sarebbe comunque a favore delle cremonesi).
Musso, che affronta per la prima volta “alla pari” il suo maestro Parisi, avrà a disposizione la squadra al completo e dovrebbe partire con il 6+1 classico, quindi con Olivotto-Stevanovic al centro, Mingardi in diagonale con Poulter e Gray-Gennari in banda oltre all’inamovibile Leonardi in maglia gialla. Dalla parte opposta resta aperto il dubbio sulla regia (Marinho o Bonciani) mentre l’ex Federica Stufi affiancherà Melandri al centro. L’opposto è Montibeller, le schiacciatrici Bajema e Kosareva con l’affidabile Sirressi libero.
Unet e-work Busto Arsizio – VBC E’più Casalmaggiore
Busto Arsizio: 1 Poulter, 3 Olivotto, 6 Gennari, 7 Bonelli, 8 Gray, 9 Leonardi (L), 11 Mingardi, 12 Piccinini, 13 Cucco, 15 Stevanovic, 17 Escamilla, 18 Bulovic, 23 Herrera Blanco. All. Musso.
Casalmaggiore: 2 Stufi, 4 Partenio, 5 Sirressi (L), 6 Bonciani, 7 Montibeller, 8 Maggipinto, 9 Melandri, 10 Vanzurova, 11 Ciarrocchi, 14 Marinho, 15 Bajema, 18 Kosareva. All. Parisi.
Arbitri: Braico e Sobrero.
Classifica: Conegliano 63; Novara 49; Monza 42; Chieri 37; Scandicci 31; BUSTO ARSIZIO 28; Cuneo 22; Casalmaggiore 20, Firenze, Bergamo 20; Trentino 18; Perugia 12; Brescia 10.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.