La maggioranza di Brunello vota l’uscita da Coinger
Votato nell'ultimo consiglio comunale il recesso dalla società che gestisce la raccolta rifiuti: "La tariffa puntuale di bacino non ci convince e nemmeno la sperimentazione a due velocità", spiega il sindaco

Brunello ha scelto di uscire da Coinger. Il recesso è stato votato nell’ultimo consiglio comunale del 30 marzo: favorevoli i consigliere di maggioranza, contrari quelli dell’opposizione.
«Non è stata una scelta azzardata – spiega il sindaco Andrea Dall’Osto – Abbiamo passato mesi a consultare avvocati e a chiedere l’opinione di periti ed esperti. Siamo arrivati a questo punto perché Coinger non ci ha mai fornito i dati che volevamo, e non era chiaro se davvero fosse conveniente passare alla tariffa puntuale di bacino. Troppe incognite e io ai miei cittadini voglio fornire garanzie. Non ci ha convinto nemmeno la sperimentazione a due velocità che invece hanno accettato altri comuni: è un vincolo troppo ampio nel tempo, che investe le amministrazioni che verranno dopo di noi. Non ci pare corretto».
A sostenere la tesi della maggioranza Jacopo Ghiringhelli, a contestare l’indeterminatezza della scelta Giuseppe Ghiringhelli di “Brunello Orizzonte Comune”.
Così Brunello abbandona Coinger e potrebbe essere seguita da Gazzada Schianno e insieme scegliere una nuova società di gestione raccolta e smaltimento rifiuti. Quale potrebbe essere non è dato saperlo, almeno per ora: le trattative, dice Dall’Osto – sono ancora in corso: «È vero che la piattaforma di Coinger si trova a Brunello e noi perderemo il diritto ad utilizzarla, ma contiamo di poter conferire i nostri rifiuti in quella di Schianno. Vedremo. La prima mossa è stata fatta, comunicheremo al più presto il nome della nuova società cui il paese farà riferimento».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.