A Laveno Mombello la proposta di intitolare il piazzale delle ferrovie ad Antonia Campi
La proposta è dei consiglieri di minoranza Bevilacqua e Anania per rendere omaggio alla designer che lavorò nel paese sul Lago Maggiore

Intitolare il piazzale delle Ferrovie Nord ad Antonia Campi. La proposta è dei consiglieri di minoranza Paola Bevilacqua e Francesco Anania che durante il consiglio comunale di ieri hanno proposto di rendere omaggio alla grande designer e ceramista che per anni ha lavorato alla Società Ceramica Italiana di Laveno, nell’anno in cui si festeggia il centenario della sua nascita.
Una proposta che la consigliera Bevilacqua ha formalizzato con una lettera consegnata al sindaco, chiedendo che lo slargo in cui è appena sorta la nuova rotonda prenda il nome di una donna e che sia quello di Antonia Campi, rendendo così lustro anche alla sua figura e al patrimonio culturale di Laveno Mombello e al suo rapporto con la ceramica. Inoltre, come spiegato dai consiglieri, sembra che a Laveno Mombello ci siano poche vie intitolate a delle donne. L’intitolazione ad Antonia Campi, renderebbe quindi omaggio ad una figura femminile.
I consiglieri di minoranza, inoltre, hanno presentato una mozione per chiedere che all’interno della nuova rotonda, realizzata in quanto parte del più ampio progetto di Alptransit (stasera, venerdì 12 marzo, è prevista un’assemblea pubblica online per fare il punto della situazione sui lavori), venga posizionato un manufatto che renda omaggio alla storia dell’industria della ceramica di Laveno Mombello. Mozione su cui il centrodestra si è astenuto e respinta dalla maggioranza che si è riservata di valutare altre possibili opzioni.
Una nuova installazione all’interno della rotonda, qualunque essa sia, prendere il posto della fontanella che è stata rimossa e distrutta durante i lavori di costruzione della nuova rotonda, suscitato disappunto da parte di alcuni lavenesi. Ricordiamo che alcuni lavori di Antonia Campi sono ancora oggi custoditi e visibili al Midec, il Midec-Museo Internazionale di Design Ceramico di Cerro di Laveno Mombello.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.