Chiusi in casa: strategie per gestire il lockdown in famiglia
Il webinar gratuito promosso dal Centro Gulliver per i genitori è in programma per la serata di mercoledì 5 maggio alle ore 21 con "Uscita di emergenza"

Si intitola “Chiusi in casa – Strategie per gestire il lokdown in famiglia” il webinar gratuito per genitori in programma per la serata di mercoledì 5 maggio alle ore 21 in diretta streaming sui canali facebook e YouTube del Centro Gulliver. Si tratta del primo di due incontri promossi dal Gulliver sulle difficoltà di gestire i rapporti con i figli adolescenti durante questo difficile anno di pandemia.
Fra le conseguenze dell’evento pandemico, la “costrizione” in casa di genitori e figli è stata una tra le maggiori fonti di difficoltà e stress. Le già tumultuose vicissitudini della crescita preadolescenziale e adolescenziale, da sempre complesse da gestire per i genitori, sono diventate ulteriormente faticose.
L’incontro vuole proporre strategie attive per affrontare le dinamiche vissute “di-stanza”, le situazioni di ansia vissuta e percepita, nonché la gestione del divario fra “autonomia” e “controllo” da dare ai propri figli.
All’evento parteciperanno Emilio Curtò, presidente del Centro Gulliver e Rossella Dimaggio, assessora ai Servizi educativi del Comune di Varese e saranno condotti da Mirko Pagani, Matteo Locatelli e Giuseppe Ciccomascolo, pedagogisti e youtuber che in questi difficili mesi hanno parlato di ragazzi con i ragazzi attraverso il canale “Uscita di emergenza.”
“Quello che i ragazzi non dicono, ma postano – L’uso dei social in adolescenza” è il titolo del secondo webinar in programma per il 26 maggio.
Le serate sono organizzate dal Centro Gulliver, in collaborazione con Unison, con il patrocinio del Comune di Varese.
Per maggiori informazioni: comunicazione@gulliver-va.it oppure 391 490 2662
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.