Il Teatro di piazza Repubblica riparte con la nuova proprietà
La AD Management prosegue il suo lavoro. Alessandro De Luigi: "Con i suoi 1200 posti rappresenta una delle sale di maggior capienza nel nord Italia e con i prossimi interventi sarà ancora più funzionale offrendo opportunità fino ad oggi inesplorate"

La AD MANAGEMENT s.r.l. è ufficialmente la nuova società proprietaria del Teatro di Piazza della Repubblica.
Martedì 11 maggio, presso uno studio notarile di Milano, è stato definitivamente siglato il passaggio di proprietà alla società toscana che, attraverso il suo Amministratore Delegato Alessandro De Luigi, vanta un curriculum ventennale nella gestione di eventi live e nell’entertainment in campo internazionale.
Già nell’ultimo triennio aveva gestito con successo il cartellone del Teatro di Varese e ora ne acquisisce la totale proprietà.
“Un passaggio dovuto, un atto di rispetto verso la Città di Varese ed il gruppo di professionisti che opera all’interno del teatro” dichiara Alessandro De Luigi, che prosegue: “oggi è un giorno importante perché si potrà dare un futuro a questa struttura con investimenti e consistenti progetti di rilancio sia in termini di programmazione culturale che operando decisivi interventi architettonici per riqualificare l’attuale struttura; investimenti che la mia società è determinata a mettere in campo a favore della Città”.
La AD Management aveva già incaricato un noto professionista varesino in vista dell’acquisizione affinché si procedesse ad un progetto di risanamento architettonico e rimodulazione degli spazi del Teatro di Varese, in modo da poterlo rilanciare nel panorama lombardo con un ruolo centrale nella proposta culturale e di intrattenimento.
Sempre De Luigi dichiara: “il Teatro di Varese con i suoi 1200 posti rappresenta una delle sale di maggior capienza nel nord Italia e con i prossimi interventi sarà ancora più funzionale offrendo opportunità fino ad oggi inesplorate. Siamo lieti che nei primi colloqui con il Sindaco di Varese, Davide Galimberti, siano stati compresi i nostri intenti e gli importanti progetti che stiamo per mettere in campo. Nonostante il limitato panorama temporale concesso contiamo che la Città accolga favorevolmente i nostri progetti e che si possa andare oltre i prossimi tre anni: questo è il nostro auspicio!”
Infine la nuova proprietà conferma alla Direzione della struttura Filippo De Sanctis ed il suo gruppo di lavoro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.