Andrea Pallavicini a Varese per i Giardini Letterari 2021
Giovedì 1 luglio alle 18.30 a Villa Toepliz, presentazione del libro "L’arte del buon uccidere" (2021) edito da Mondadori. A conversare con l’autore il professor Andrea Bellavita, docente di storytelling e fiction tv all’Università degli studi dell’Insubria
Giovedì 1 luglio alle 18.30 a Villa Toepliz, Piersandro Pallavicini presenta il libro “L’arte del buon uccidere” (2021) edito da Mondadori.
A conversare con l’autore il professor Andrea Bellavita, docente di storytelling e fiction tv all’Università degli studi dell’Insubria. Il libro è una dissacrante classifica di intollerabili della nostra società. La paranoide scientifico-ossessiva, l’anziano su internet, i diapositivisti delle vacanze nell’epoca del digitale, lo spara-stato-di-salute altrimenti detto il “Rigor mortis” tutti accomunati da indicazioni dell’autore su come identificarli e liberarsene, una volta per tutte.
Non è necessaria alcuna prenotazione, tutte le serate sono ad accesso libero e sarà possibile acquistare in loco il volume presentato.
Tutti gli incontri sono organizzati dal Centro di Ricerca «Mass media e Società» dell’Università degli Studi dell’Insubria, dal Corso di Laurea in «Storia e storie del mondo contemporaneo» della stessa Università e da Coopuf Iniziative Culturali, una realtà tra le più note del territorio varesino.
Giardini Letterari è un evento realizzato in patrocinio con il Comune di Varese e Università degli Studi dell’Insubria e grazie al contributo di Fondazione comunitaria del Varesotto.
Il prossimo appuntamento è il 15 luglio alle ore 18.30 con Fabio Guarnaccia che, a Villa Toepliz, presenterà “Mentre tutto cambia” (2021), edito da Manni.
Per qualsiasi informazione scrivere a giardiniletterari@gmail.com
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.