Asst SetteLaghi: “Nuovo Poas, si introducono soluzioni concrete”
La Direzione aziendale dell'Asst SetteLaghi risponde alle sigle sindacali dei medici hanno bocciato il nuovo POAS

La Direzione aziendale dell’Asst SetteLaghi risponde alle sigle sindacali dei medici che hanno bocciato il nuovo POAS:
L’azienda considera prezioso il confronto con i Sindacati e lo conferma il fatto che alcune delle modifiche alla proposta di POAS inviata in Regione sono state apportate proprio su suggerimento delle sigle sindacali.
Altrettanto prezioso resta il confronto con tutte le articolazioni aziendali ed infatti le novità previste per il POAS nascono innanzitutto dalle proposte raccolte dalle Direzione dei Dipartimenti e dalle Aree Territoriali, emerse in occasione di incontri e confronti costanti che non si sono interrotti neppure durante l’emergenza covid.
L’ultimo anno e mezzo è stato ricchissimo di insegnamenti e spunti per l’organizzazione aziendale, certo ad un prezzo altissimo. Ma proprio per questo è doveroso metterli a frutto. E su questo punto c’è grande accordo, come dimostra il fatto che questo piano è stato condiviso con l’Università dell’Insubria e approvato all’unanimità dal Collegio di Direzione e dal Consiglio dei Sanitari. Quest’ultimo, in particolare, è l’organo elettivo di rappresentanza di tutte le categorie di professionisti sanitari aziendali.
È infine necessario precisare che quello che viene chiamato il nuovo POAS dell’ASST Sette Laghi è in realtà una proposta di modifica all’organizzazione aziendale stilata nel perimetro delle indicazioni fornite da Regione e che ora si trova al vaglio di Regione stessa. L’intenzione quindi è quella descrivere la nuova articolazione e i vantaggi che ne deriveranno se e quando essa sarà approvata. Possiamo però anticipare che, grazie alle modifiche al piano, si introducono soluzioni concrete relativamente a tematiche di grande rilievo, dal percorso del paziente che accede nei Pronto Soccorso alla valorizzazione dei presidi spoke, per mettere l’azienda nelle condizioni migliori per accogliere e affrontare con successo le sfide future.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.