Qui Progetto Gorla preoccupata per le condizioni del campo di via Roma
Erba ingiallita e campetti abbandonati al degrado. La lista di minoranza chiede spiegazioni all'amministrazione sulla gestione di Avo Academy

A distanza di 5 mesi dall’affidamento del campo sportivo di via Roma alla nuova società sportiva Avo Academy #Qui progetto Gorla interroga l’amministrazione comunale sui risultati di questa nuova gestione con un’interrogazione scritta all’amministrazione.
Le domande della minoranza vertono principalmente sul rispetto del regolamento stipulato tra comune e la nuova società, in particolare sul rispetto delle tempistiche delle operazioni settimanali di conduzione, controllo, pulizia e manutenzione ordinaria previste da regolamento.
Il gruppo ha raccolto le diverse perplessità di molti gorlesi visto lo stato di degrado dell’area e dell’ingiallimento del manto erboso: «Sembra che gli accordi previsti da regolamento come l’irrigazione e il falcio del campo, come la manutenzione e la cura dell’impianto, non vengano rispettati. Anche l’apprezzato tentativo di realizzare un camp con la società del Monza Calcio dal 12 al 16 luglio, il quale fu anche promosso con video e presentazione presso le scuole elementari, non ha riscosso il successo sperato, senza una risposta positiva da parte dei cittadini, destinando il campo a pochi bambini» – scrivono nell’interrogazioni i consiglieri di opposizione.
La società è nata da poco se Qui progetto Gorla lo sa bene: «Sappiamo che per organizzarsi nella gestione di un impianto tale serva tempo, probabilmente i problemi sono causati dall’inesperienza ma d’altro canto è corretto porre certi quesiti da parte di chi ha a cuore questo pezzo di Gorla».
Il rammarico del gruppo di minoranza e dei gorlesi riguarda sì il campo sportivo ma ancor di più «lo stato di desolazione di quest’angolo di paese, aggravato anche dalla chiusura e lo stato di degrado dei “Campetti”. Questo luogo sempre più abbandonato, porta tutti a un po di nostalgia ricordando gli anni passati in cui era un polo di attrazione e divertimento per grandi e piccini, ma ora andato perso».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.