Partono i lavori di messa in sicurezza alle cascate di Ferrera
Costo: 110 mila euro. Opere terminate probabilmente alle fine del mese prossimo. Nel 2018 il video clip di Chiara Ferragni e Fedez

Assieme a quelle di Cittiglio, costituiscono uno dei punti di attrazione considerati fra i più noti della Valcuvia: le cascate di Ferrera di Varese sono al centro di importanti lavori di riqualificazione nella parte relativa al percorso di avvicinamento.
Da tempo l’accesso alle cascate è stato interdetto con ordinanza a cui se ne aggiunge una nuova che prevede il divieto proprio in vista dei lavori di messa in sicurezza partiti in questi giorni.
Si tratta di rendere più sicuro il ripido pendio che in alcuni tratti aveva perso i parapetti e risultava particolarmente pericoloso anche visto il forte afflusso di visitatori che soprattuto con l’arrivo della bella stagione riempie le buche di acqua cristallina per bagnanti che cercano contatto diretto con la natura e refrigerio.

Un fascino cui non hanno saputo resistere anche famosi personaggi della musica, e influencer come il caso di Chiara Ferragni e del compagno, il rapper Fedez che avevano raggiunto la Valcuvia nel settembre 2018 per girare un videoclip.
Il costo dell’intervento, realizzato da Comunità Montana Valli del Verbano, committente dell’opera, è di 110 mila euro e i tempi per l’esecuzione abbastanza rapidi: salvo imprevisti dovrebbero terminare per la fine di agosto.

I lavori riguarderanno la posa di scale e parapetti per rendere meno pericoloso l’accesso alle cascate, in passato purtroppo al centro di gravi infortuni.
Le ordinanze di chiusura del sentiero di accesso alle cascate di Ferrera sono due.
La prima risale appunto all’agosto 2020 (la numero 11), l’altra, più recente, risale al 24 giugno 2021 (la numero 8), proprio in previsione della attivazione dei lavori.
ORDINANZA CHIUSURA CASCATE DI FERRERA
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.