Estate da paleontologi: laboratori gratuiti per bambini al Museo di Besano
Laboratori didattici gratuiti per bambini per riscoprire e conoscere il mondo marino dei fossili
Una visita in questi luoghi, sul territorio e nei musei dei fossili, permetterà di scoprire il fascino di un mondo perduto risalente a 240 milioni di anni fa. Il Monte San Giorgio è da annoverare tra i più importanti giacimenti fossiliferi al mondo del Triassico Medio, un’epoca geologica compresa tra 247 e 237 milioni di anni fa.
I fossili di questa montagna, noti per la loro varietà e per l’eccezionale stato di conservazione, sono stati portati alla luce e analizzati a partire dal 1850 da paleontologi svizzeri e italiani.
Il riconoscimento internazionale di questo giacimento è confermato dall’iscrizione nella lista del Patrimonio mondiale del’UNESCO.
Estate da paleontologici è il progetto organizzato dal Comune di Besano e da Comunità Montana del Piambello con laboratori didattici gratuiti per bambini consente di riscoprire e di conoscere il curioso mondo marino dei fossili.
Sabato 21 agosto 2021
ore 10.30 “Sono tutte belle le mamme del mondo”, 3-5 anni. Durata 60 minuti
Sabato 28 agosto 2021
ore 10.30 “Nuotare nel Triassico”, dai 6 anni. Durata: 60 minuti
Museo dei fossili di Besano, via Prestini 5
Prenotazione obbligatoria a: museo@comune.besano.va.it
Per ulteriori info: +39 333 7849836 Si ricorda che per accedere al Museo è necessario esibire il green pass dai 12 anni compiuti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.