“Territori 2020”, incontri d’autore alla Biblioteca civica di varese
L'incontro si terrà giovedì 23 settembre alle 18 nella Sala Morselli. Interverranno i curatori Gianmarco Gaspari e Enzo R. Laforgia
Giovedì 23 settembre alle 18 nella Sala Morselli della Biblioteca civica di Varese sarà presentato il libro “Territori 2020” a cura di Gianmarco Gaspari e Enzo R. Laforgia, pubblicato da Macchione Editore.
“Territori”, che rientra nella rassegna “Incontri d’autore in Biblioteca“, è una miscellanea di studi che, come unico denominatore comune, hanno l’interesse per quanto accaduto in uno spazio, i cui confini, in virtù delle relazioni politiche ed economiche e delle pratiche sociali che nel corso del tempo si sono manifestate, posso restringersi o dilatarsi. Possono restringersi sino a circoscrivere una singola realtà urbana o dilatarsi sono a comprendere uno spazio sempre più ampio.
Territori 2020, pubblicato con il patrocinio del Centro internazionale di ricerca per le Storie locali e le Diversità Culturali dell’Università degli Studi dell’Insubria, raccoglie contributi dedicati al Varesotto e al Comasco che spaziano dal Medioevo all’età contemporanea. La copertina, realizzata da Claudio Benzoni, ripropone un’opera di Vittore Frattini. Parteciperanno, accanto ai curatori del volume il sindaco del Comune di Varese, Davide Galimberti; l’editore Pietro Macchione.
Prenotazione
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-territori-2020-a-cura-di-gianmarco-gaspari-e-enzo-r-laforgia-163831966823
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.