In aumento i pazienti covid all’ospedale di Varese. Attività chirurgica rallentata ad Angera e Luino per la campagna vaccinale
La Sette Laghi si prepara a gestire una nuova ondata pandemica e riorganizza i reparti maggiormente coinvolti. Attive 25 linee vaccinali con potenziamento degli hub di Rancio, Angera e Tradate

Aumentano i ricoveri per covid all’ospedale di Varese. Questa mattina, giovedì 2 dicembre, erano 80 di cui 12 con la Cpap e 8 in terapia intensiva. Ieri sono entrati sei ammalati mentre sono state dimesse tre persone guarite. La lenta ma continua crescita di degenti positivi costringe a una continua riorganizzazione. Al momento sono interessati soprattutto i reparti del professor Denali, hub covid che stanno facendo spazio, soprattutto al quinto piano del monoblocco, a nuovi ingressi. Pazienti anche su un piano della palazzina degli infettivi diretta dal professor Grossi mentre, al momento, la pneumologia della dottoressa Gambarini non è ancora coinvolta.
Le prospettive della crescita di pazienti positivi induce a prevedere una riorganizzazione anche delle sale chirurgiche, in questo momento in piena attività con oltre 870 degenti di tutte le altre specialità, e di alcuni servizi considerati minori.
In questi giorni, una riduzione dell’attività chirurgica d’elezione è avvenuta all’ospedale Ondoli di Angera mentre dalla prossima settimana toccherà anche al Confalonieri di Luino rallentare l’attività programmata delle sale operatorie. La diminuzione legata allo sforzo organizzativo sul piano vaccinale. Da oggi la Sette Laghi ha ampliato fino a 25 le sue linee potenziando Rancio Valcuvia, Angera e Tradate. Uno sforzo che proseguirà anche dopo metà dicembre con l’avvio dell’attività vaccinale “drive trough” al centro di Fontanelle e nella sede del supermercato Esselunga di Masnago.E dal 23 dicembre dovrebbe iniziare anche la campagna per i bambini tra i 5 e gli 11 anni: i vaccini Pfizer sono attesi a metà del mese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
befania.va su Dal primo ottobre prende il via la campagna vaccinale contro l'influenza
Giuseppe Giudici su Polo logistico di Olgiate Olona, il sindaco Montano rassicura: "Non creerà problemi ambientali"
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.