Gadda (Italia viva) sulla fine del Latte Varese: “Gravi responsabilità politiche”
La deputata accusa la Lega di "aver usato per anni l’azienda come fosse un poltronificio politico"
Il deputato di Italia Viva Maria Chiara Gadda, coordinatrice regionale di Italia Viva e capogruppo in commissione Agricoltura alla Camera, punta il dito contro la Lega, quando però era ancora “nord”, per la chiusura della Centrale del latte di Varese e la fine di un marchio storico qual è il Latte Varese.
I produttori del Latte Varese e la corsa contro il tempo per “piazzare“ la mungitura
«Il marchio Latte Varese – dice la deputata di Italia Viva – è sempre stato un valore per il territorio così come lo sono i lavoratori che per generazioni hanno contribuito a creare un prodotto di grande qualità e tradizione legata al nostro territorio e alle nostre imprese agricole che per anni hanno conferito prodotto. Dietro a questa chiusura vi sono gravi responsabilità politiche di chi, come la Lega, ha usato per anni l’azienda come fosse un poltronificio politico. Questa gestione scellerata ha portato a una mole ingente di debiti, e alla totale mancanza di progettualità che adesso ne ha decretato la fine. Se guardiamo l’esempio positivo della centrale di Brescia, gli investimenti in qualità e diversificazione di prodotto e servizio, sono in grado di generare occupazione e utili a vantaggio della città. Confido si possano trovare ancora soluzioni per risollevare questo marchio che è nel cuore dei varesini».
La società Latte Varese era in crisi da tempo, negli ultimi tre anni i nuovi vertici avevano cercato di risanare la situazione a partire dalla regolarizzazione dei pagamenti alle aziende agricole che fornivano il latte alla centrale che lamentavano continui ritardi con ripercussioni gravi sulla gestione della stalla. Non erano rimasti in molti a conferire il latte alla centrale di via Uberti e quelli che “resistevano” avevano messo risorse anche di tasca loro per tenere in piedi la cooperativa (leggi l’intervista all’allevatore Maurizio Torresan)
La centrale “Latte Varese” chiude i battenti. “Ci hanno lasciato soli”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.