Gestione della piattaforma di Schianno, se ne discute in consiglio comunale
Questa sera, venerdì 17 dicembre, si discuterà della convenzione tra i comuni di Gazzada Schianno e Brunello per la gestione associata del centro per la raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani di via San Francesco d’Assisi
Terrà banco anche nel consiglio comunale di questa sera, venerdì 17 dicembre, la questione legata alla nuova piattaforma di raccolta rifiuti che entrerà in funzione a Schianno.
Se ne discuterà a partire dalle 21 nella sala di Villa De Strens. Al punto 4 si legge: “Servizio di igiene urbana, convenzione tra i comuni di Gazzada Schianno e Brunello per la gestione associata del centro per la raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani di via San Francesco d’Assisi a Schianno. Approvazione”.
Sembra quindi abbastanza evidente che l’amministrazione di Lozza, che avrebbe dovuto usufruire della nuova piattaforma insieme agli altri due comuni, abbia fatto scelte differenti e stia valutando soluzioni diverse da quelle intraprese da Gazzada e Brunello.
La comunicazione del passaggio al nuovo servizio di raccolta rifiuti è stata data ufficialmente nei giorni scorsi dall’amministrazione guidata da Paolo Trevisan. Dopo aver lasciato Coinger e in attesa di entrare in Sieco, il servizio sarà gestito da Iseda, dal 3 gennaio al 31 marzo. Sono stati già comunicati anche gli orari di apertura della piattaforma di Schianno.
Questa sera quindi, si discuterà solo della convenzione con Brunello. Altro punto all’ordine del giorno la proroga della convenzione per la gestione associata del servizio di polizia locale tra il comune di Gazzada Schianno e il comune di Brunello per il periodo 01.01.2022 / 31.12.2023.
Per motivi legati all’emergenza sanitaria la capienza della sala consiliare è limitata a 16 posti ed è obbligatorio esibire il green pass
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.