Controlli nelle case di stranieri, la Polizia Locale di Gallarate trova una donna non in regola

Come già in passato, i controlli sono partiti da segnalazioni dei vicini di casa. In una abitazione in zona mercato trovata una giovane brasiliana che ora è stata proposta per l'espulsione

Generico 2018

I vicini di casa fanno segnalazione, la Polizia Locale di Gallarate controlla un appartamento e trova una donna (cittadina brasiliana) non in regola con il permesso di soggiorno e altre irregolarità costate una multa all’affittuario dell’alloggio.

Le verifiche sono state avviate a seguito di segnalazioni da parte di alcuni residenti della zona intorno all’area mercato: ne è emersa una situazione difforme rispetto a quella risultante dall’archivio telematico dell’anagrafe. All’interno dell’alloggio, detenuto con un regolare contratto d’affitto da un settantacinquenne italiano, gli agenti del Comando di via Ferraris hanno infatti trovato, oltre al legittimo affittuario, due donne, extracomunitarie, non inserite nello stato di famiglia.

Gli approfondimenti della Polizia Locale, nonostante i tentativi di giustificazione dell’uomo, hanno consentito di appurare come la presenza delle ospiti fosse tutt’altro che occasionale. In una delle camere dell’appartamento gli agenti hanno trovato effetti personali riconducibili alle due straniere.

La situazione più critica a questo punto è stata quella di una giovane donna di origine brasiliana, che è risultata non in regola con i documenti che autorizzano la presenza sul territorio nazionale. La Locale ha avviato le procedure per l’espulsione con il contestuale ritiro del passaporto e la misura restrittiva dell’obbligo di firma.

Durante le verifiche non è invece stata trovata nell’alloggio una cinquantenne rumena, inserita nel nucleo familiare del padrone di casa, ma di fatto irreperibile da più di un anno: in questo caso verranno invece avviate le pratiche per la cancellazione della stessa dall’elenco della popolazione residente.

A carico dell’affittuario sono state elevate due multe per complessivi 640 euro, per non aver comunicato alle autorità di Pubblica Sicurezza la presenza di persone straniere nell’appartamento a lui affidato in cambio di canone di locazione.

«L’’attenzione resta alta all’insegna della legalità, anche questa volta la collaborazione con i cittadini è stata fondamentale, non possiamo essere ovunque ma grazie alle segnalazioni possiamo intervenire come nel caso specifico» dice l’assessore alla sicurezza Francesca Caruso. Non è la prima volta che la Polizia Locale si muove sulla base di segnalazioni di altri cittadini che denunciano irregolarità per i vicini di casa.

Aurelio Giannini è il nuovo comandante della Polizia Locale di Gallarate

«Nelle prossime settimane – continua l’assessore Caruso – il Comando di Via Ferraris effettuerà ulteriori controlli tesi a verificare il rispetto della specifica normativa con l’obiettivo di far emergere potenziali situazioni di illegalità».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 17 Febbraio 2022
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.