La mobilitazione per l’Ucraina in provincia: dai palazzi illuminati alle raccolte fondi
Dallo scoppio della guerra in Ucraina si sono intensificati anche in provincia i momenti di solidarietà: dalle manifestazioni istituzionali alle raccolte. Abbiamo provato a raccogliere le principali informazioni

Dallo scoppio della guerra in Ucraina si sono intensificati anche in provincia i momenti di solidarietà: dalle manifestazioni istituzionali alle raccolte. Abbiamo provato a raccogliere le principali informazioni.
RACCOLTE PER L’UCRAINA: MEGLIO FONDI CHE MATERIALI
La Croce Rossa Italiana promuove una raccolta fondi per il popolo dell’Ucraina
L’appello del Presidente del comitato luinese: “In questo momento sono più efficaci le donazioni in denaro”. Ecco tutte le informazioni e come donare
Stesso atteggiamento per Caritas diocesana, che al momento chiede solo fondi, a causa della difficoltà nel consegnare direttamente i materiali. La raccolta fondi che servirà a contribuire alla fornitura di beni di prima necessità agli organismi pastorali e umanitari delle Chiese locali e supporterà le Caritas dei Paesi limitrofi – Romania, Polonia e Repubblica Moldova – impegnate a favore dei profughi. Caritas Ambrosiana si sta preparando inoltre all’accoglienza dei profughi, che sarà il prossimo passo di solidarietà.
C’è però chi si sta mobilitando anche per consegnare materiali: in particolare il Coordinamento Volontariato Varese sta cercando di coordinare le offerte di materiale che stanno arrivando da diverse associazioni e da singole persone. L’associazione Anna Sofia si occupa poi del trasporto e della effettiva distribuzione in Ucraina.
ANCHE LE AMMINISTRAZIONI SI MOBILITANO
Con un post sul proprio profilo Facebook il sindaco di Saronno Airoldi ha espresso la propria contrarietà alla guerra e si dice pronto a collaborare ai programmi di accoglienza, mentre a Gavirate il consigliere Zocchi invita a manifestare per la pace, dando appuntamento per mercoledì 2 marzo alle 19 presso il monumento ai caduti.
Diversi i municipi che hanno dato un segno di sostegno all’Ucraina: a Porto Ceresio e a Luino i municipi si sono colorati di luci gialle e Azzurre, mentre a Varese è stata issata la bandiera Ucraina.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.