Tra giostre e ottovolanti, al Luna Park di Varese ha fatto tappa la moda
Una troupe di otto persone ha lavorato nei giorni scorsi al luna park di Varese per realizzare un servizio per il notissimo e storico settimanale femminile Grazia
Tra lecca lecca, giostre e ottovolanti al luna park di Varese qualche giorno fa ha fatto tappa la moda.
Una troupe di otto persone – la modella olandese Sanne De Roo, il fotografo Simone Falcetta con l’assistente fotografo Andrea Schilirò, la stylist Selin Bursaliogu, il parrucchiere Maurizio Kulpherk, la truccatrice Alessandra Casoni, l’assistente sul set Alberto Belli e l’aiuto produzione Sergio Fantini – ha lavorato infatti per tutta la giornata tra le attrazioni della Schiranna per realizzare un servizio per il notissimo (E storico: è nato nel 1938) settimanale femminile Grazia.

Il team ha fatto capolino tra le attrazioni per una intera giornata, lunedì scorso, soleggiata ma dal freddo pungente, che ha mostrato come quello della moda non sia un lavoro facile, al di là del glamour: fatto di attese in furgone col piumino e sorrisi in abiti estivi mentre la temperatura era intorno ai quattro gradi. La troupe però era affiatata e disponibile: e alle cinque del pomeriggio, dopo un’intera giornata di shooting, era ancora disposta a scherzare e a regalare un sorriso.
E’ stata a quell’ora che li abbiamo intercettati, alla fine di una lunga giornata alla Schiranna. E i sorrisi li potete vedere nella galleria fotografica, che mostra tutto il backstage ma non la modella per intero, appositamente: lo scopo è non “spoilerare” i suoi vestiti, che si potranno vedere interamente solo a maggio sulle pagine di Grazia, nelle foto di Simone Falcetta.
Quella al luna park non è la prima “incursione” di Grazia nella città di Varese: è già stato recentemente pubblicato infatti dal periodico un servizio realizzato a Villa Panza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"












Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.