Animali o umani? brutto risveglio per il sacro Monte di Varese e i “vandalismi” sulla via Sacra
Sono stati scaraventati a terra dei bidoni dei rifiuti con tanto di rifiuti dentro, sparsi dappertutto all’altezza della tredicesima cappella: imputati numero uno i cinghiali. Mentre per i panettoni antiauto indiziati i furgoni per il carico e scarico

Potrebbero essere stati i cinghiali o altri animali a causare il caos che ha causato un brutto risveglio per i pellegrini del sacro Monte.
Nella prima mattina di lunedì 16 maggio le ultime cappelle, quelle più vicine al borgo, erano insozzate di rifiuti scaraventati a terra, con bidoni divelti e sparsi dappertutto all’altezza della tredicesima cappella. Un atto di inciviltà o l’istinto di sopravvivenza per cinghiali e volpi, che si stanno sempre di più avvicinando alle zone urbanizzate della nostra provincia?
Per gli abitanti, ormai abituati alle incursioni notturne dei grandi ungulati, non c’è dubbio: “sono stati i cinghiali”, animali per cui i commercianti del borgo hanno dovuto prendere provvedimenti importanti, come “incatenare” i bidoni dei rifiuti perchè non venissero spinti via nottetempo.
Diverso il caso invece dei “panettoni” che impediscono alle auto l’accesso alla via sacra, che sono stati divelti mesi fa e giacciono ancora per terra all’altezza del ristorante Montorfano.

Impossibile che a causarlo siano stati animali, data la loro consistenza e dimensione: più probabile invece un “incidente” con qualcuno dei furgoni che caricano e scaricano nei pressi. Il risultato però, è una brutta vista a cui non è il caso di fare l’abitudine.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Umani o animali a questo punto serve saperlo solo, se umani, prenderli in flagrante e sanzionarli a dovere mentre se sono stati animali provvedere a fissare meglio i bidoni e, soprattutto, sviotarli più spesso. Per quanto riguarda i “panettoni” oltre ad ad ancorarli meglio al terreno, sarebbe opportuno evitare il più possibile il passaggio delle auto e dei furgoni limitandoli solo per il tempo necessario al carico e scarico. Come è bella la via delle cappelle senza la visione di auto e furgoni.