Verso la balneabilità, una mattina di controlli ai fondali del Lago di Varese
La Protezione Civile ha iniziato ad ispezionare i fondali nella zona della Schiranna per rimuovere eventuali oggetti lasciati nel corso del tempo. Sarà possibile fare il bagno dal 2 luglio

Parte una serie di controlli della sicurezza di acqua e riva del lago di Varese in vista dell’avvio della balneazione a partire dal 2 luglio. Questa mattina, e per i prossimi tre weekend, i sommozzatori della Protezione Civile sono impegnati nelle attività di controllo del tratto di lago della Schiranna, ispezionando il fondale nella zona del parco Zanzi e tutto intorno alla Canottieri, per un tratto compreso tra la riva e i 50 metri circa. Oltre a questo verrà utilizzata una telecamera filoguidata. L’obiettivo è verificare la sicurezza di tutto il fondale e rimuovere eventuali oggetti lasciati nel corso del tempo.
Galleria fotografica
“Nel rispetto degli impegni presi in occasione dell’incontro dell’Accordo Quadro di Sviluppo Territoriale, abbiamo avviato oggi i controlli del fondale che sono essenziali per verificare la sicurezza del lago – spiega il sindaco Davide Galimberti – in vista dell’avvio della balneazione prevista per il 2 luglio”. “Un’attività di controllo e prevenzione grazie alla collaborazione con il Gruppo sommozzatori della Protezione Civile – spiega l’assessore alla Sicurezza Raffaele Catalano – anche in relazione alle attività di sicurezza per i prossimi Campionati Mondiali di canottaggio”.
Quest’estate partirà la balneazione del Lago di Varese in via sperimentale
Galleria fotografica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.