Cade nel bosco a Porto Valtravaglia e la salva il Soccorso alpino
La donna raggiunta dai soccorritori mentre si trovava all'Alpe San Michele. In azione anche la croce rossa italiana: ricovero a Cittiglio in serata

Cade nel bosco e viene raggiunta dal personale del Soccorso alpino: è successo domenica a Porto Valtravaglia, in località Alpe San Michele.
La donna, 75 anni, è caduta in una zona particolarmente impervia mentre era in cerca di funghi; le squadre territoriali della Stazione Cnsas di Varese, XIX Delegazione Lariana, hanno effettuato le operazioni mediante la tecnica del contrappeso. L’anziana ha riportato un trauma a una caviglia che non le consentiva di camminare; è stata portata lungo il sentiero con la barella portantina per più di un’ora.
Il fatto è avvenuto attorno alle 17.30 e le operazioni di soccorso che si sono coordinate col lavoro dei sanitari della croce rossa italiana di Gavirate sono terminate in serata col ricovero in codice verde all’ospedale di Cittiglio.
È il secondo intervento del Cnsas nella giornata di domenica: in mattinata è scivolato un corridore in montagna sul monte Orsa, recuperato con l’elisoccorso.
Per escursionisti, sportivi e cercatori di funghi che in queste belle giornate pre-autunnali affrontano le montagne valgono i consigli di sempre: adeguate calzature e abbigliamento “outodoor“, preparazione fisica, conoscenza dei luoghi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
pedraz su La settimana della Tre Valli: "Il ciclismo di tutto il mondo arriva in provincia di Varese"
befania.va su Dal primo ottobre prende il via la campagna vaccinale contro l'influenza
Giuseppe Giudici su Polo logistico di Olgiate Olona, il sindaco Montano rassicura: "Non creerà problemi ambientali"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.