Il corteo dei bambini della scuola Risorgimento di Gavirate con magliette dedicate alla Pace
Anche sindaco e vicesindaco hanno accompagnato la manifestazione dei bambini per la Giornata internazionale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza

Una manifestazione gioiosa e colorata quella che nel pomeriggio di oggi, 21 novembre, è partita dal giardino della scuola primaria “Risorgimento” di Gavirate con i bambini che hanno sfilato lungo le vie del paese indossando magliette bianche decorate, nei giorni precedenti, sul tema della pace per celebrare la Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza che si è celebrata ieri, domenica, in tutto il mondo.
Meta dell’allegro corteo era la piazza del Comune di Gavirate, dove ciascuna classe ha esposto i propri lavori, dedicati ciascuno a un diverso articolo della Carta dei diritti dei minori promulgata dall’Onu il 20 novembre del 1989.
Diritto al gioco in uno spazio sano e pulito per la classe prima, alimentazione sana con frutta e verdura per le classi seconde, le classi terze hanno dedicato il loro contributo al tema dell’acqua pulita e potabile per tutti, mentre le quarte all’abolizione delle diversità sociali, religiose e di genere e infine, le classi quinte, hanno lavorato sul tema delle città ecosostenibili ed accoglienti.
In un clima di festa, con danze e canti, i bambini della scuola “Risorgimento” sono stati accompagnati in questo percorso dalle docenti , dalla vicepreside, dal sindaco e vice sindaco di Gavirate per testimoniare tutti assieme l’attenzione doverosa verso i bisogni dei piccoli cittadini nelle mani dei quali è riposto il futuro della città.

Per i bambini un pomeriggio di festa, preceduto da una mattinata speciale in occasione della Giornata dell’albero, che pure è stata celebrata dagli alunni della Risorgimento apponendo delle targhette su ciascuna delle piante del giardino scolastico, indicando il nome botanico delle stesse.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.