Passato e futuro dei musei di design, ai “Dialoghi” al MaGa protagonisti Alessi e Kartell
Si intitola "Passato e futuro dei musei. Tra conservazione e valorizzazione di grandi patrimoni culturali legati al design" il quarto appuntamento della rassegna Dialoghi di Design organizzata dall’Ordine degli Architetti di Varese in collaborazione con Fondazione Pio Manzù e Museo Maga
Si intitola “Passato e futuro dei musei. Tra conservazione e valorizzazione di grandi patrimoni culturali legati al design” il quarto appuntamento della rassegna Dialoghi di Design organizzata dall’Ordine degli Architetti di Varese in collaborazione con la Fondazione Pio Manzù e il Museo Maga di Gallarate.
L’appuntamento è giovedì 10 novembre alle 17.30 nella sala Missoni del museo MaGa: dopo i saluti istituzionali di Claudia Mazzetti, assessore alle attività produttive di Gallarate, Emma Zanella direttrice del Museo Maga, Giacomo Manzoni della Fondazione Pio Manzù arte design ed Elena Brusa Pasquè, presidente di OAPPV di Varese, la serata entrerà nel vivo con i due ospiti, importanti protagoniste del mondo del design.
A dialogare, moderati da Giorgio Caporaso, saranno Gloria Barcellini co-curatore del Museo Alessi di Crusinallo ed Elisa Storace curatore del Museo Kartell di Binasco. Il punto di partenza da cui Gloria Barcellini ed Elisa Storace inizieranno le loro riflessioni
riguarderà il passato e il futuro dei musei, tra conservazione e valorizzazione di grandi patrimoni culturali legati al design.
La serata, moderata da Giorgio Caporaso, sarà conclusa da Eugenio Guglielmi, storico di architettura arte e design. Per partecipare all’evento, che è gratuito, è necessario confermare la propria presenza a: formazione@ordinearchitettivarese.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.