Anche il Crotto Valtellina di chef Valbuzzi tra i migliori ristoranti dove mangiare pizzoccheri
Dove si mangiano i migliori pizzoccheri in Lombardia? Lo spiega “La cucina italiana”, rivista specializzata che ha stilato la classifica dei migliori locali dove gustare questo piatto tipico della Valtellina
Dove si mangiano i migliori pizzoccheri in Lombardia? Lo spiega “La cucina italiana”, rivista specializzata che ha stilato la classifica dei migliori locali dove gustare questo piatto tipico della Valtellina.
Uno dei ristoranti indicati nella guida è nel Varesotto: si tratta del Crotto Valtellina di Malnate, gestito dalla famiglia dello chef Roberto Valbuzzi, volto noto anche dal punto di vista televisivo per i suoi programmi di cucina e per il seguitissimo “Cortesie per gli ospiti” su Real Time, di cui è uno dei tre giudici.
Un locale storico che già a inizio ‘900 era un luogo di ritrovo, ricavato a ridosso di una cava dismessa di “Arenaria di Malnate” o pietra molera. Inizialmente “Grotto Valcabrina” nel 1973 fu acquistato dagli attuali proprietari provenienti da Sondrio ed il nome si trasformò in “Crotto Valtellina”.

“La cucina italiana” ha inserito anche il locale malnatese tra quelli degni di una visita per gustare i pizzoccheri, senza dimenticare il ruolo fondamentale dell’”Accademia del pizzocchero” di Teglio, che tramanda e conserva la ricetta di questo piatto nella sua essenza.
Ecco i ristoranti segnalati dalla rivista specializzata:
– Al Filò (Bormio)
– Crotasc (Mese)
– Lanterna Verde (Villa di Chiavenna)
– Il Cantinone (Madesimo)
– Altavilla (Bianzone)
– Crotto Valtellina (Malnate)
– Taverna valtellinese (Bergamo)
– Tira, Mola e Meseda (Como)
– Taverna ai Poggi (Lecco)
– Osteria Valtellina (Milano)
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Concordo su Malnate, ma lo Chef Valbuzzi dovrebbe assaggiare quelli di mia suocera.. è ufficialmente invitato a provarli!!