Alle scuole di Gallarate arrivano le doggy-bag, contro lo spreco alimentare
"Un piccolo gesto che ha un grande significato", spiega l'assessora Claudia Mazzetti, che ha portato le doggy-bag nelle scuole

Alle primarie e alle scuole dell’infanzia di Gallarate sono arrivate le doggy-bag antispreco, che consentono agli studenti che pranzano nelle mense scolastiche di portare a casa il cibo avanzato.
Sono dei semplici sacchetti riutilizzabili che possono e devono servire a conservare e trasportare il cibo che non viene consumato in mensa, dal pane, alla frutta al budino. Il senso è quello di insegnare ai bambini il valore del cibo e l’importanza di non sprecarlo.
Per l’assessora alla Cultura e Istruzione, Claudia Mazzetti, si tratta di un «piccolo gesto che ha un grande significato»; ieri, mercoledì 30 novembre, ha presentato il progetto alla mensa della scuola dei Ronchi, dopo aver distribuito le dogi-bag nei plessi gallaratesi.
Ha sottolineato l’attenzione dei piccoli studenti nell’ascoltare «me, il dirigente Chiffi e e la responsabile di Euroristorazione».
Mazzetti si è fermata a mangiare insieme a studenti e maestre nella mensa dei Ronchi, riscontrando un servizio «completo, equilibrato e curato»: «Era tutto molto buono, sono tornati gli gnocchi e i due contorni con il secondo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.